Cinema Attualità

Tenet: l’uscita americana del film di Christopher Nolan slitta ancora una volta

Pubblicato il 26 giugno 2020 di Filippo Magnifico

Warner Bros. ha rinviato, ancora una volta, l’uscita nel territorio USA di Tenet, l’atteso film di Christopher Nolan. La pellicola era recentemente passata dal 17 al 31 luglio, ma ora arriverà nelle sale americane il 12 agosto. Non è ancora chiaro se questo avrà ripercussioni sulla release italiana, che come sappiamo è stata fissata per il 3 agosto.

Il comunicato di Warner

La Warner Bros. è sempre determinata a portare Tenet nelle sale, sul grande schermo, e lo farà nel momento in cui gli esercenti saranno pronti e i funzionari della sanità diranno che si tratta del momento giusto. In questi momenti è necessario essere flessibili e noi non stiamo trattando questa come una normale uscita cinematografica. Abbiamo scelto di portare il film nelle sale a metà settimana per permettere al pubblico di scoprirlo con il tempo necessario, e abbiamo deciso di lasciare il film nelle sale più a lungo, per sviluppare una strategia di rilascio alternativa e di successo.

Slitta anche il ritorno in sala di Inception, ovviamente, che ora passa al 31 luglio.
Questo ulteriore slittamento arriva dopo la decisione del governatore di New York Andrew Cuomo, che non ha inserito la riapertura delle sale cinematografiche nella Fase 4. New York e Los Angeles sono territori chiave per quanto riguarda il Box Office, ed è praticamente impossibile programmare l’uscita di un film senza poter contare su queste sale.

LEGGI ANCHE:

Tutte le teorie sul nuovo film di Christopher Nolan

Cosa significa “Tenet”: Il mistero archeologico alla base del film di Nolan

Inception incontra Intrigo internazionale

Secondo alcune indiscrezioni, il film sarà un thriller romantico, descritto come un incrocio tra Intrigo internazionale, il capolavoro di Alfred Hitchcock, e Inception. Nel cast troveremo John David Washington, Elizabeth Debicki e Robert Pattinson. Con loro Michael Caine, Kenneth Branagh, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson e Clémence Poésy.

La colonna sonora è opera di Ludwig Göransson (Black Panther), il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema (filmerà in Imax e 70mm), il direttore del montaggio è Jennifer Lame, il scenografo è Nathan Crowley, il costumista è Jeffrey Kurland mentre il supervisore degli effetti speciali è Andrew Jackson.

Nolan e la moglie Emma Thomas sono i produttori, mentre Thomas Hayslip è il produttore esecutivo.

Fonte: Variety