Streaming LGBT+ : Le nuove categorie di Prime Video e Netflix

Streaming LGBT+ : Le nuove categorie di Prime Video e Netflix

Di Andrea Suatoni

Ormai da anni, Giugno è internazionalmente il mese dell’orgoglio LGBT+: ogni anno nelle piazze e nelle vie delle maggiori città d’Italia e del mondo sfilano milioni di persone per celebrare tematiche di accettazione, inclusività e parificazione dei diritti, fin troppo spesso carenti nella società odierna (la nostra Italia, ancora incapace anche solo di dotarsi di una legge anti-discriminazione, ne è un triste esempio).

A causa dell’attuale emergenza in atto dovuta all’epidemia di Covid-19, quest’anno le associazioni LGBT+ sia italiane che internazionali hanno eccezionalmente rinunciato alle manifestazioni pubbliche o le hanno rimandate a data da destinarsi, ripiegando su una serie di appuntamenti online per celebrare in ogni caso il mese del Pride.
Anche i maggiori colossi dello streaming sembrano di loro spontanea volontà aver aderito all’iniziativa di un Pride online: Amazon Prime Video e Netflix hanno aggiunto delle categorie specifiche per il mese di Giugno per cercare di rendere individuabili in maniera immediata film e serie tv che toccano principalmente o comunque in modo preponderante personaggi o tematiche LGBT+, in ogni caso largamente presenti da lungo tempo nel loro catalogo.
In effetti sia Amazon Prime Video che Netflix hanno negli anni dato largo spazio a tali contenuti, che sono arrivati ad arricchire un ampio panorama all’interno del quale le diversità e l’inclusività trovano terreno fertile, ma soprattutto dove moltissime persone (con particolare riguardo soprattutto a ragazzi adolescenti) riescono a vedersi rappresentati.

NETFLIX: FESTEGGIA IL PRIDE MONTH (clicca per accedere)

Netflix ha aggiunto alla ricerca su categoria la speciale “Festeggia il Pride Month”, all’interno della quale è possibile ritrovare varie serie tv, pellicole ed anche documentari a tematica LGBT+. Fra questi, segnaliamo:

THE DEATH AND LIFE OF MARSHA P. JOHNSON – Un documentario sulla vita (e il mistero ancora insoluto della sua morte, fatta passare per suicidio) di Marsha P. Johnson, donna transgender e primissima attivista dei diritti LGBT+.

QUEER EYE – Reality nel quale 5 ragazzi omosessuali fra i quali esperti di moda, design o life coaching incontrano (in ogni episodio) una persona nel tentativo di “rimettere a posto” la sua vita, partendo dal look per arrivare all’auto-accettazione.

ORANGE IS THE NEW BLACK – Una delle primissime serie originali di Netflix: molte delle protagoniste, detenute in un carcere femminile, sono omosessuali; viene data inoltre rilevanza al personaggio transgender di Sophia Burset, interpretato dall’attrice transgender Laverne Cox che per il ruolo è stata anche candidata ad un Emmy (conquistando un primato: si tratta infatti della prima donna transgender ad essere mai stata nominata per un Emmy).

SEX EDUCATION – Anche in questo caso fra i protagonisti figurano alcuni ragazzi e ragazze LGBT+, ma il tono è meno serioso (ma non per questo meno incisivo: in particolare, vengono affrontate le difficoltà di Eric, che pur omosessuale dichiarato soffre a causa della non accettata sua stravaganza nel vestire.)

SKAM ITALIA – Serie tutta italiana che porta in scena un gruppo di ragazzi romani negli anni del liceo: in particolare la seconda stagione si sofferma sul coming out di uno dei protagonisti, raccontando le sue vicende con una delicatezza quasi incredibile.

POSE – La serie, ideata da Ryan Murphy, tratta la “Ball Culture” all’apice della sua gloria, sul finire degli anni ’80. Si tratta di un sotto-movimento della cultura LGBT+ che vede diverse “famiglie” di Drag Queen scontrarsi le une contro le altre a colpi di danza.

SENSE8 – La serie delle sorelle Wachowski, entrambe transgender, porta in scena una vera e propria celebrazione delle diversità: dalla razza alle preferenze sessuali alle identità di genere, Sense8 riesce a toccare e a dare il giusto spazio a tutta una serie di tematiche LGBT+ che solo collateralmente fanno parte della trama principale.

RUPAUL DRAG RACE – Su toni più scanzonati, il reality presentato da RuPaul mette le une contro le altre una serie di Drag Queen delle quali vengono messi a nudo anche i lati più drammatici e commoventi delle loro vite.

LA VITA DI ADELE – Pellicola aggiudicatasi la Palma d’oro a Cannes nel 2013, racconta la storia d’amore travagliata di Adele ed Emma, in una narrazione che va avanti molti anni seguendo le vite di entrambe le ragazze.

AMAZON PRIME VIDEO: PER CELEBRARE IL MESE DEL PRIDE (clicca per accedere)

Anche Amazon Prime Video ha inserito una nuova categoria di ricerca nel suo catalogo, che inoltre risulta nella home in bella vista. Tale categoria si chiama “Per Celebrare il mese del Pride”. Fra i vari contenuti che ne fanno parte, segnaliamo:

TRANSPARENT – La serie, originale Amazon, racconta la vita di Morty (poi Maura) Pfefferman, che in tarda età confessa alla moglie e ai tre figli di essersi sempre sentito una donna e di voler iniziare il percorso per il cambio di genere.

ONE MISSISSIPPI – Un’altra serie originale Amazon ispirata alla vera vita della scrittrice comica Tig Notaro: mentre affronta un cancro al seno, Tig, omosessuale dichiarata, riscopre una nuova vita nella sua città natale, dove era tornata per il funerale di sua madre e dove incontra l’amore.

WEEKEND – In questa pellicola due ragazzi si incontrano in un locale e passano la notte insieme, in quello che per entrambi sarebbe dovuto essere solo un incontro occasionale di sesso. Decideranno invece di rimanere insieme per l’intero weekend, che porterà alla luce dei lati inaspettati dei loro caratteri.

MILKSean Penn interpreta in questo biopic (diretto da Gus Van Sant) Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere stato eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

BOY ERASED – Basato sul libro di memorie di Garrard Conley, Boy Erased: A Memoir, il film vede protagonista un ragazzo 19enne che, dopo aver fatto coming out con i genitori, viene costretto a partecipare ad una terapia di conversione dall’omosessualità.

TUO, SIMON – Simon, un 17enne segretamente gay, viene ricattato da un bullo che minaccia di rivelare pubblicamente la verità sul suo conto. Il film è diretto da Greg Berlanti ed ha vinto numerosi premi.

LEGGI ANCHE

Bryan Singer si difenderà dalle accuse di molestie in un documentario 7 Giugno 2023 - 11:30

L'ex enfant prodige di Hollywood affronterà di petto le accuse in un documentario da lui prodotto, e sta progettando il suo ritorno

Spider-Man: Across the Spider-Verse aveva una scena dopo i titoli di coda, ma è stata tagliata 7 Giugno 2023 - 10:45

Il produttore Phil Lord rivela la scena dopo i titoli di coda che è stata tagliata da Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Mission: Impossible – Dead Reckoning, Tom Cruise in azione nel nuovo spot 7 Giugno 2023 - 9:00

Il mondo intero dà la caccia a Ethan Hunt nel nuovo spot di Mission: Impossible - Dead Reckoning: Parte 1, in arrivo il 12 luglio.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI