Razzismo a Hollywood: ecco perché Selma fu tagliato fuori dagli Oscar

Razzismo a Hollywood: ecco perché Selma fu tagliato fuori dagli Oscar

Di Marco Triolo

In questi giorni il tema del razzismo in America è all’ordine del giorno, in seguito all’uccisione di George Floyd che ha scatenato proteste in tutto il Paese. David Oyelowo, star di Selma, ne ha approfittato per rivangare un episodio, confermato dalla regista Ava DuVernay, che ha dell’incredibile.

Selma racconta un episodio nella vita di Martin Luther King (Oyelowo), una marcia pacifica per sollevare la questione dei diritti civili degli afroamericani. Il film fu acclamato dalla critica in patria, ma ricevette sorprendentemente solo due nomination agli Oscar: miglior film e miglior canzone (Glory di Common e John Legend, che vinse). Oyelowo ha ora spiegato perché Selma non venne candidato in nessun’altra categoria importante, nonostante la nomination come miglior film.

Parlando con Screen International, l’attore ha raccontato che il cast e la troupe di Selma decisero di indossare magliette con lo slogan “I Can’t Breathe” dopo l’uccisione di Eric Garner, avvenuta a New York nel 2014. Un caso tragicamente simile a quello di George Floyd: anche Garner fu schiacciato a terra e soffocò. Per questo lo slogan usato era lo stesso che appare in questi giorni sui cartelli dei dimostranti in tante città americane.

Questo gesto diede fastidio ai membri dell’Academy, che accusarono cast e troupe di “sollevare polemiche” gratuite. Secondo Oyelowo, l’Academy decise che “non spettava a loro farlo” e che per questo il film non avrebbe dovuto essere supportato. Ava DuVernay ha confermato la storia su Twitter:

Da allora, l’Academy ha lavorato incessantemente per diversificare il proprio corpo iscritti. La vittoria di film come Moonlight e Parasite è un segnale forte. Ma episodi come questo dimostrano che c’è ancora molto lavoro da fare.

Fonte: Collider

LEGGI ANCHE

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Timothée Chalamet continua a essere l’idolo della Generazione Z 10 Dicembre 2023 - 9:00

Dagli inizi del cinema indie fino ai kolossal d’autore, il 27enne newyorkese è ormai il volto maschile più iconico del cinema dei nostri giorni.

Ferrari, prima clip per il film di Michael Mann 9 Dicembre 2023 - 20:30

Enzo Ferrari si scontra con sua moglie Laura nella prima clip del film di Michael Mann, in uscita il 14 dicembre.

Puffin Rock: il trailer del film, dal 4 gennaio al cinema 9 Dicembre 2023 - 18:00

Il 4 gennaio 2024 arriverà al cinema Puffin Rock – Il Film, il primo lungometraggio animato tratto dalla serie TV pluripremiata per bambini Puffin Rock.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI