Dopo le attività di COMICON Live Online tenutesi a marzo, la manifestazione napoletana ha annunciato oggi COMICON EXTRA. Un’edizione 21½ che comprende un vasto programma di attività online, ma anche dal vivo – sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Chi ha già acquistato il biglietto o l’abbonamento per COMICON 2020 potrà decidere se conservarlo per l’edizione 2021 (e utilizzarlo anche per tutte le attività COMICON EXTRA). Il rimborso potrà essere richiesto dal 30/6, attraverso un form disponibile sul sito.
La 22^ edizione di COMICON si terrà a Napoli dal 29 aprile al 2 maggio 2021.
Claudio Curcio, Direttore generale di COMICON, ha spiegato il motivo dietro a queste scelte:
“COMICON non è solo una fiera dove trovare gli stand di editori, produttori, rivenditori e associazioni, non è solo mostre di artisti nazionali e internazionali, incontri con autori, scrittori, registi, attori, non è solo proiezioni di anteprime nazionali e rassegne di approfondimento, gare di Cosplay e concorsi di Kpop, tornei e dimostrativi di giochi e videogiochi, rievocazioni storiche e giochi di ruolo dal vivo: COMICON è tutte queste cose, insieme, nello stesso spazio e nello stesso tempo.
Quando abbiamo dovuto rinviare la ventiduesima edizione a causa dell’emergenza Covid-19, la volontà era di riprogrammarla nei mesi successivi, ma le – assolutamente necessarie – regolamentazioni di sicurezza sono in antitesi con tutto quello che è lo spirito del nostro festival: una grande festa.
Dopo una lunga e difficile riflessione, abbiamo deciso di aspettare il 2021 per l’edizione numero 22. In questo momento in cui molti corrono per ripartire senza pensarci troppo, abbiamo deciso di fermarci: non possiamo mettere a rischio la salute del pubblico e delle centinaia di persone che lavorano al festival.
Ma COMICON trova sempre un modo per stare vicino al suo pubblico, quindi diamo il benvenuto alla “edizione 21 ½”, fatta di eventi online e offline: COMICON EXTRA! Un programma che includerà mostre e attività diffuse sul territorio grazie al supporto della Regione Campania.”
Un ricco ed ambizioso programma di attività dedicate ai fumetti, cinema e serie tv, giochi di ruolo, videogames, cosplay, kpop e giochi dal vivo.
Il programma completo sarà presentato a metà luglio.
Per la sezione Cinema e serie tv si partirà con una intervista a Margherita Morchio (Succede), la giovane protagonista della serie originale Curon di Netflix.
RPJ – Role Playing June è il più grande evento italiano di giochi di ruolo mai organizzato in Italia. Partito due settimane fa – negli spazi Comicon sulla piattaforma Discord – e attivo fino al 28 giugno.
Le attività proseguiranno a luglio con una campagna Epic di Dungeons & Dragons, online sempre su Discord.
Tornano il Torneo delle Mazzate – format di sfide tra disegnatori che si battono a colpi di disegno in diretta social – le performance di live drawing chiamate Ring, cicli di incontri dedicati a novità o a grandi classici, la proclamazione dei vincitori dei Premi Comicon/Micheluzzi e il Report 2020 sulla produzione di fumetti in Italia.
Un’intervista esclusiva ad uno dei nuovi maestri del manga contemporaneo, già ospite previsto per Comicon (molto probabilmente Shūzō Oshimi, ndr.). Un innovativo contest di performer individuali di Kpop; nuove iniziative come l’Asian Village Day Online che, ad aprile, ha avuto il piacere di ospitare persino Azumi Inoue, la cantante originale di Totoro!
Tra le prime attività di COMICON EXTRA dal vivo:
FumettoArt Tour: a partire da settembre, un cartellone di oltre dieci mostre dedicate a grandi maestri e nuovi protagonisti del fumetto italiano. Tra cui una mostra dedicata a Milo Manara ed una firmata da Davide Toffolo, ospitate in varie città italiane e in ciascuna delle province della Regione Campania – Avellino, Benevento, Caserta, Salerno – con un evento speciale a Napoli.
Inoltre torneranno, in speciali weekend estivi, le attività di gioco, intrattenimento e rievocazioni dal vivo dell’Area Neverland, così come gli incontri, i laboratori creativi per bambini e l’area ludoteca di Comicon Kids.
Infine, se le condizioni sanitarie lo permetteranno, la programmazione di Comicon Extra si concluderà con un ulteriore Evento Speciale: un COMICON EXTRA FESTIVAL previsto agli inizi di dicembre.