Lilly Wachowski spiega la sua decisione di lasciare Hollywood

Lilly Wachowski spiega la sua decisione di lasciare Hollywood

Di Lorenzo Pedrazzi

Chi ha seguito le vicende di Sense8 e Matrix 4 probabilmente ha notato che Lilly Wachowski non lavora più con la sorella Lana. La regista ha infatti deciso di allontanarsi da Hollywood per concentrarsi sulla sua felicità personale, ma anche perché disgustata dalle attuali politiche dei grandi studios.

Lilly Wachowski ne ha parlato con The Hollywood Reporter, spiegando come le pressanti esigenze produttive dei sequel di Matrix, Cloud Atlas e Sense8 le abbiano fatto perdere interesse per il processo creativo:

Sono entrata [nell’industria cinematografica] quando i film erano al loro apice, prima che i consigli d’amministrazione e i responsabili di marketing trovassero un modo per metterli in discussione. Alla fine, tutte quelle persone e quelle istituzioni si sono riversate nella stanza con te, e soprattutto dietro la macchina da scrivere, dietro la macchina da presa e dietro Avid. Ha creato un po’ di tensione per me personalmente. Sono giunta al punto di rottura e me ne sono dovuta andare.

La cineasta, insomma, lamenta la forte influenza del marketing e dei profitti sulle produzioni cinematografiche, dalla scrittura fino al montaggio. Wachowski ha quindi deciso di focalizzarsi sulla sua costruzione individuale: ha studiato alla School of the Art Institute of Chicago, ha sperimentato con la stand-up comedy, e ha cominciato la sua transizione di genere, annunciata pubblicamente nel 2016 dopo che il Daily Mail e altri giornali avevano minacciato di pubblicare la notizia senza il suo consenso. La sua insofferenza nei confronti delle corporation, però, risale al primo Matrix: un film “nato da molta rabbia e molta furia” contro “il capitalismo, le strutture corporative e le forme di oppressione”.

La rabbia in ebollizione dentro di me riguardava la mia stessa oppressione, il fatto che obbligassi me stessa a non dichiararmi.

Di conseguenza, lavorare alla serie Work in Progress è stata una sorta di liberazione per lei, poiché la regista vuole raccontare un numero sempre maggiore di storie con personaggi LGBTQ+.

Sto portando un maggior numero di persone queer e trans sullo schermo per mostrare ciò di cui siamo capaci, e che artisti magnifici siamo. È una cosa difficile cui rinunciare.

Certe tematiche erano già presenti nella saga di Matrix come sottotesto, ma Lilly Wachowski è felice di poterle trattare apertamente nella serie, senza bisogno di nasconderle dietro una metafora.

Ho sempre fatto cose che volevo vedere, ma ora eccomi qui, una donna trans dichiarata e orgogliosa, e non c’è spazio per i fraintendimenti su ciò di cui parla il nostro show. Questa parte è davvero soddisfacente per me. Posso semplicemente giocare nel regno dei queer.

Work in Progress è stata già rinnovata da Showtime per la seconda stagione.

Fonte: ComingSoon.net

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI