La figura del Batman cinematografico torna ancora una volta al centro della scena: le ultime notizie vorrebbero la comparsa di Michael Keaton (le trattative sarebbero però ancora in corso) nelle vesti di Batman in The Flash, film con protagonista Ezra Miller che racconterà le vicende del supereroe velocista (e che in tutta franchezza fino a poco tempo fa davamo ormai quasi come sicuramente cancellato).
Il primo Bruce Wayne del DCEU (DC Extended Universe) è stato interpretato da Ben Affleck ed è comparso per la prima volta sul grande schermo nell’ingiustamente odiato Batman v Superman: Dawn of Justice. Criticato moltissimo al momento della scelta del casting (ma non succede un po’ a tutti gli attori che vengono scelti per interpretare Batman?), Ben Affleck si è rivelato invece un Batman credibile e molto amato dal pubblico, un personaggio che reinventava il supereroe mostrandocelo al tramonto della sua carriera, cicatrici – psicologiche e non – annesse (vedi l’ancora oscura questione della presunta morte del fantomatico “Robin del DCEU”). Dopo Justice League (e un cameo in Suicide Squad), Affleck ha lasciato il ruolo, pare per problemi personali. In teoria il suo percorso nel DCEU è terminato, ma chi può dire cosa potrebbe accadere in futuro?
Il film in arrivo che racconterà le avventure “giovanili” dello stesso Batman che abbiamo già conosciuto con il volto di Ben Affleck, che vedrà invece in veste di protagonista Robert Pattinson. Il regista Matt Reeves ha specificato più volte che The Batman sarà un film caratterizzato da un tono diverso da quello degli altri film del DCEU (pare da indiscrezioni confermate che si tratterà infatti di una sorta di thriller-action-poliziesco) e che avrà ben pochi legami con l’universo unito dei supereroi DC (le cui trame allo stato attuale delle cose continueranno ad essere portate avanti solamente tramite i personaggi di Wonder Woman e di Aquaman).
Tuttavia, The Batman sarà in ogni caso un film facente parte del DC Extended Universe, e va da sé che nel caso di uno o più sequel Warner Bros dovrà considerare l’idea di una riconnessione alle trame principali dell’universo unito (se l’idea di base è ancora quella di mantenere una coerenza interna ed una sorta di trama orizzontale).
Quello che a prima vista potrebbe sembrare ai più come un omaggio di Warner Bros e dello stesso Michael Keaton ad un personaggio che l’attore ha già interpretato (Keaton ha infatti vestito i panni dell’uomo pipistrello nei film Batman del 1989 e Batman – Il Ritorno del 1992, entrambi diretti da Tim Burton), potrebbe rivelarsi essere invece parte di un qualcosa di molto più controverso.
Michael Keaton secondo alcuni rumor pare interpreterà infatti proprio lo stesso Batman che ha vissuto le avventure viste in Batman e in Batman – Il Ritorno, dal rapporto con la fotoreporter Vicki Vale (Kim Basinger) alla lotta contro il Joker (Jack Nicholson) e poi a quelle contro il Pinguino (Danny DeVito) e Catwoman (Michelle Pfeiffer). E’ stato anche annunciato che la “canonicità” di tale Batman si fermerebbe in ogni caso qui, senza includere i sequel dei due film appena citati, Batman Forever e Batman & Robin (1995 e 1997, diretti entrambi da Joel Schumacher).
Questo Batman apparirà in The Flash, in arrivo salvo imprevisti entro il 2022, probabilmente inserito in una realtà alternativa e quindi introducendo i film di Burton nel “multiverso” del DCEU. Un’operazione già tentata con ampio successo dalle serie televisive dell’Arrowverse, che nel crossover Crisi sulle Terre Infinite sono state connesse a vecchi show come Smalville o la storica serie Batman con protagonista Adam West.
Non sono ancora chiare le modalità attraverso le quali avverrà tale introduzione: stando alle notizie più attendibili, The Flash porterà sul grande schermo la saga a fumetti Flashpoint (o almeno prenderà spunto da essa), nella quale il protagonista torna indietro nel tempo nel tentativo di salvare la vita di sua madre, finendo però per creare una realtà alternativa. Tale realtà alternativa potrebbe essere proprio quella dei film di Burton (vogliamo coniare il termine Burtonverso?), in cui un ormai anziano Bruce Wayne potrebbe fungere da mentore al giovane Flash e magari aiutarlo nel suo costume da Batman (perché di costume si è assolutamente parlato: se Keaton apparirà, non sarà solamente “in borghese”!)
Per come stanno le cose, nel momento in cui le trattative fra Michael Keaton e Warner Bros andassero a buon fine, sarebbero 2 i Batman presenti nel DCEU, interpretati da 3 attori diversi. Pattinson e Affleck nella linea temporale canonica, Keaton in quella alternativa. Se il Batman di Michael Keaton è destinato ad entrare in pianta stabile nel DCEU, è probabile che il Bruce Wayne di Batman v Superman e di Justice League venga semplicemente messo da parte (un pensionamento o una morte off panel), in virtù del nuovo Cavaliere Oscuro arrivato in pompa magna in città.
Un unico problema potrebbe presentarsi in un futuro non così prossimo: se Pattinson continuerà ad interpretare il suo Batman in pellicole successive, arriverà presto un momento in cui l’idea che il ritratto del giovane Bruce Wayne che un giorno diventerà Ben Affleck risulti sempre meno credibile.