Gaumont, la casa di produzione francese dietro alle serie Netflix Narcos e F Is for Family, adatterà per la televisione Il fantasma dell’Opera, il celebre romanzo gotico di Gaston Leroux. Il progetto, descritto come una miniserie, sarà scritto da Anthony Horowitz, sceneggiatore televisivo e autore letterario, autore della serie di romanzi sulla spia Alex Rider (da cui è stata tratta una serie TV). Il progetto sarà supervisionato dal ramo britannico di Gaumont.
Stando a Deadline, alla base della miniserie non ci sarà dunque il musical di Andrew Lloyd Webber, ma proprio il romanzo originale di Leroux, adattato svariate volte al cinema. Tra gli adattamenti più celebri ricordiamo il film muto del 1925, interpretato da Lon Chaney, la versione di Dario Argento e quella di Joel Schumacher (scomparso pochi giorni fa). E inoltre Il fantasma del palcoscenico, versione “riveduta e corretta” diretta da Brian De Palma nel 1974.
Il fantasma dell’Opera è incentrato su Erik, un uomo dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell’Opera di Parigi nel 1880, e si muove nell’ombra. Al punto che la gente pensa che il teatro sia infestato da un fantasma. Erik si invaghisce della soprano svedese Christine Daaé, appena giunta al teatro. L’ossessione lo renderà violento, ma l’amore per la donna sarà anche un’occasione di riscatto.
Horowitz ha creato le serie Foyle’s War e New Blood, e ha scritto la serie di romanzo incentrati sulla giovane spia Alex Rider. Da quest’ultima è stata tratta una serie prevista per quest’anno. Inoltre, Horowitz ha scritto Magpie Murders, un giallo che contribuirà ad adattare per il grande schermo.