I Cinema verso la riapertura: le richieste degli esercenti sono state accolte

I Cinema verso la riapertura: le richieste degli esercenti sono state accolte

Di Filippo Magnifico

Come sappiamo a partire dal 15 giugno i cinema potranno riaprire le porte al pubblico.
Sarà un processo graduale, che inizierà con poche sale e ci condurrà verso l’estate cinematografica.

Il DPCM che aveva disposto le nuove misure di sicurezza delle sale, aveva però causato alcune polemiche, che si erano concretizzate in un commento ufficiale di ANEC.

Ebbene, le richieste degli esercenti sono state accolte e la conferma è arrivata da un comunicato di ANICA, che riportiamo a seguire. Per maggiori informazioni, invece, vi invitiamo a leggere l’articolo pubblicato su Cineguru.

Il comunicato di Anica

Il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella notte del 12 giugno conferma la possibilità di riaprire le sale cinematografiche da lunedì 15 giugno. I protocolli definiti con validità fino al 14 luglio accolgono le osservazioni presentate dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinema che richiedeva un allineamento con altre attività aperte al pubblico. Al cinema si può andare con i propri familiari e congiunti e stare seduti accanto, mantenendo il distanziamento da altri gruppi di persone; non vi è obbligo di indossare la mascherina quando si è seduti in sala; possono essere aperti i punti ristoro all’interno delle strutture cinematografiche.

“Un ringraziamento e un plauso all’intervento del Ministro Franceschini e dei suoi più stretti collaboratori, Prof. Lorenzo Casini e Dott. Salvatore Nastasi, per il sostegno dimostrato al cinema – dichiara Mario Lorini presidente dell’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema – e alla determinante azione della Conferenza delle Regioni che ha recepito le istanze degli esercenti.”
Un passo importante per consentire la ripartenza del settore di spettacolo, fermo da quasi 4 mesi con oltre 30 Milioni di presenze perdute e con un percorso di ripartenza che sarà graduale e porterà entro poche settimane ad un ritorno a regime con nuovi titoli in arrivo nelle sale.
“Il cinema in Italia può ripartire uniformemente a quanto avviene nei principali mercati europei, dimostrando di essere pienamente allineato anche sotto l’aspetto della sicurezza degli spettatori e tutela dei nostri collaboratori – prosegue l’ANEC – Adesso pensiamo ad una importante campagna di comunicazione a sostegno delle sale che riaprono. Cinema di città, multisale, arene all’aperto, gli esercenti progressivamente riapriranno e sono pronti ad accogliere il pubblico.”

“Al raggiungimento di questo importante risultato ha contribuito un grande lavoro di squadra svolto da tutto il settore dello spettacolo e dell’industria cinematografica, sempre al fianco delle nostre posizioni. – conclude Lorini – Un grazie quindi va all’Anica e al suo presidente Rutelli, alla sezione distributori e al suo presidente Lonigro e infine all’Agis e al suo presidente Fontana che ha condiviso e sostenuto costantemente le istanze per tutti i luoghi di spettacolo.”

LEGGI ANCHE

Rupert Murdoch passa il testimone: lascia la presidenza di News Corp e Fox 21 Settembre 2023 - 19:45

Rupert Murdoch si dimetterà dalla presidenza del consiglio di amministrazione di Fox Corporation e News Corporation.

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

La voce di Stephen Fry ricreata con l’IA per un documentario. Per l’attore questo è solo l’inizio 20 Settembre 2023 - 17:30

Stephen Fry, visto recentemente nella serie Netflix Sandman, è diventato voce narrante di un documentario storico… a sua insaputa!

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI