In seguito alla morte di George Floyd e alle relative proteste che sono attualmente in corso negli Stati Uniti, la Nascar ha vietato l’uso della bandiera confederata (cioè il vessillo che riuniva gli Stati schiavisti del Sud durante la Guerra Civile americana) durante i suoi eventi.
Ed è proprio a causa dell’uso della bandiera confederata che nelle ultime ore si è tornati a parlare di Hazzard, la famosa serie targata CBS trasmessa in America tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80.
Il motivo è ovviamente il Generale Lee, l’automobile guidata dai protagonisti della serie che porta in bella mostra sulla carrozzeria la bandiera sudista.
Negli USA al momento la serie è disponibile su IMDb TV, piattaforma streaming legata ad Amazon Prime Video, e sembra che nei piani alti si stia decidendo se rimuoverla o intervenire in qualche modo per evidenziare la presenza di contenuti razzisti, come successo recentemente con Via col vento.
Va sottolineato che non è la prima volta che la serie finisce nell’occhio del ciclone. Nel 2015, ad esempio, Warner Bros. TV aveva annunciato lo stop delle licenze per la produzione di immagini e modellini ispirati al Generale Lee, dopo l’omicidio di massa compiuto da un suprematista bianco in una chiesa del Sud Carolina. Un suprematista bianco che era stato immortalato in più di un occasione con la bandiera confederata.
Per il momento è tutto, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
QUI trovate un nostro approfondimento sulla serie.
Fonte: Vulture