01 Distribution ha annunciato il suo nuovo calendario per il 2020, svelando le date di uscita di due film molto attesi: Freaks Out di Gabriele Mainetti e Diabolik dei Manetti Bros. saranno lanciati entrambi a dicembre, rispettivamente il 16 e il 31 del mese.
Si tratta di due produzioni italiane importanti, “di genere”, quindi la curiosità è tanta. Il successo di Lo chiamavano Jeeg Robot ha dimostrato che si può ancora fare del buon cinema fantastico entro i confini nazionali, e Mainetti proseguirà su quella strada con il suo nuovo film. Anche i Manetti sono reduci da un successo (Ammore e malavita), e si cimentano con la trasposizione di uno dei fumetti italiani più noti nel mondo, l’immortale Diabolik delle sorelle Giussani.
Da segnalare, nella timeline visibile qui sotto, anche Unhinged con Russell Crowe, che s’intitolerà Il giorno sbagliato e uscirà il 24 settembre. Per l’11 agosto è invece previsto The Turning – La casa del male, nuovo adattamento de Il giro di vite di Henry James. Ritorno al crimine, sequel di Non ci resta che il crimine, arriverà il 26 novembre.
Ancora nessuna data per Tre piani – adattamento dell’omonimo romanzo di Eshkol Nevo firmato da Nanni Moretti – e La terra dei figli, film post-apocalittico di Claudio Cupellini. È possibile che escano nel 2021, ma non ci sono stati annunci in proposito.
Nel cast di Freaks Out figurano Aurora Giovinazzo, Claudio Santamaria, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta e Franz Rogowski.
Matilde, Cencio, Fulvio e Mario sono come fratelli quando il dramma della seconda guerra mondiale travolge Roma. Siamo nel ‘43, nel pieno del conflitto, e la città eterna ospita il circo in cui lavorano. Israel, il proprietario e loro padre putativo, scompare nel tentativo di aprire una via di fuga per tutti loro oltre oceano. I nostri quattro protagonisti sono allo sbando. Senza qualcuno che li assista ma, soprattutto, senza il circo, hanno smarrito la loro collocazione sociale e si sentono solo dei fenomeni da baraccone, “a piede libero” in una città in guerra.
Diabolik racconterà la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato fittizio di Clerville negli anni Sessanta. Le riprese si sono svolte tra Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste.
Nel cast principale figurano Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (Ginko).
Fonte: 01 Distribution