Cinema Ultime News

Il deserto di Almería nominato Tesoro della cultura cinematografica europea

Pubblicato il 09 giugno 2020 di Marco Triolo

Il deserto di Tabernas, situato nella provincia spagnola di Almería, in Andalusia, è stato nominato dalla European Film Academy “Tesoro della cultura cinematografica europea”. Gli amanti degli Spaghetti Western, e in particolare dei film di Sergio Leone, lo avranno già sentito nominare. Il deserto di Tabernas ha ospitato le riprese della Trilogia del Dollaro, ovvero Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Non solo: lì sono stati girati classici come Lawrence d’Arabia, Conan il barbaro e Indiana Jones e l’ultima crociata. In tempi più recenti ha accolto le produzioni di Black Mirror, Game of Thrones e Doctor Who.

In tutto, dagli anni ’50 in avanti, sarebbero stati girati tra i suoi brulli paesaggi più di 300 film. Nell’ultimo decennio, ad esempio, il deserto di Tabernas ha accolto film come Exodus – Dei e re, I fratelli Sisters, Assassin’s Creed e Terminator – Destino oscuro. Ogni anno, Tabernas ospita inoltre l’Almería Western Film Festival, dedicato agli appassionati e ai professionisti del cinema western.

Con questo titolo la European Film Academy spera di garantire la salvaguardia dell’area e sensibilizzare il pubblico alla sua importanza storica e simbolica.

I commenti

José Díaz, sindaco di Tabernas, ha dichiarato:

Per noi è un grande onore che EFA ci contraddistingua come uno dei tesori della cultura cinematografica europea, perché dimostra lo straordinario legame tra la nostra città e la storia del cinema in generale, e di quello europeo in particolare.

Mike Downey, presidente del consiglio di amministrazione dell’EFA, aggiunge:

Questa iconica location non ha eguali nel continente, e il suo contributo al cinema mondiale è stato enorme. La European Film Academy è fiera che diversi film tra i suoi candidati siano stati girati nella regione. In particolare Sexy Beast di Jonathan Glazer, Brimstone di Martin Koolhoven, Morvern Callar di Lynne Ramsay e Brothers di Susanne Bier. Che Tabernas possa prosperare a lungo sul palcoscenico del cinema mondiale!