Dal 25 giugno su TimVision: Shinko, Miss Hokusai, L’isola di Giovanni, Lu e la città delle sirene e L’ape Magà

Dal 25 giugno su TimVision: Shinko, Miss Hokusai, L’isola di Giovanni, Lu e la città delle sirene e L’ape Magà

Di Marlen Vazzoler

A partire dal 25 giugno saranno disponibili per il noleggio, in esclusiva su TimVision, cinque lungometraggi animati giapponesi.

Salteranno la distribuzione in sala Shinko e la magia millenaria e Lu e la città delle sirene, precedentemente annunciati da Yamato Video.

A questi due titoli se ne aggiungono altri due alquanto apprezzati: L’Isola di Giovanni e Miss Hokusai. Chiude l’offerta La grande avventura dell’Ape Magà del 2010.

I film

Shinko e la magia millenaria (regia Sunao Katabuchi)

Un anime sulla crescita, l’amicizia e il coraggio di alzare la voce di fronte alle ingiustizie. Shinko è una ragazzina che vive nelle campagne del Giappone meridionale e che inventa moltissime storie con la sua fervida immaginazione, nutrita dai racconti del nonno. Quando Kiiko si trasferisce da Tokyo, tra le due bambine nasce un’amicizia che le porta a compiere un viaggio tra passato e presente.

Lu e la città delle sirene (regia Masaaki Yuasa)

Un racconto sull’amicizia tra un adolescente e una sirena, una storia di condivisione e integrazione di due mondi diversi, uniti dalla passione per la musica. In seguito all’abbandono della madre, Kai si trasferisce con il padre da Tokyo a Hinashi. Il ragazzo soffre di malinconia e il suo unico passatempo consiste nel creare musica elettronica. Fino a che la sirena Lu non entra nella sua vita.

L’Isola di Giovanni (regia Mizuho Nishikubo)

Dal regista delle sequenze animate di “Kill Bill – Volume 1” Mizuho Nishikubo, un toccante film d’animazione ispirato a fatti realmente accaduti. Dopo la sconfitta nel secondo conflitto mondiale, l’isola giapponese di Shitokan è occupata dai sovietici. Qui un bambino di dieci anni è costretto a separarsi dalla famiglia. Ma, grazie all’incontro con una bambina russa, impara a conoscere l’amore.

Miss Hokusai – Mirto Crespo (regia Keiichi Hara)

Film d’animazione ispirato a un manga degli anni ’80, sulla vita di Hokusai O-Ei, figlia maggiore del celebre artista giapponese Hokusai Katsushika. Vissuta nella prima metà dell’Ottocento a Edo, l’antica Tokyo, O-Ei, fu una pittrice di grande talento ma visse gran parte della sua vita cercando di affrancarsi dall’influenza del padre e acquisire una sua fisionomia di donna e di artista.

La grande avventura dell’Ape Magà (regia Tetsurô Amino)

Tratta dall’omonima serie degli anni ’70 e prodotta da Tatsuo Yoshida, la storia di un’ape e delle sue avventure in giro per il mondo. L’ape Magà è l’unico fuco sopravvissuto all’attacco di un alveare da parte di uno sciame di vespe. Diventata adulta, decide di mettersi in viaggio alla ricerca della madre, l’ape regina. Scoprirà un mondo pieno di pericoli e farà amicizia con una bimba di nome Ami.

LEGGI ANCHE

Netflix: tutte le novità di ottobre 2023 2 Ottobre 2023 - 9:00

Dalla terza parte di Lupin alla caduta della casa degli Usher, le stagioni 7 di Elite e di Big Mouth, dalla docuserie Beckham all'anime di Pluto, le novità di ottobre di Netflix.

Renaissance: AMC Theatres in trattative per distribuire il concert film di Beyonce nei cinema 1 Ottobre 2023 - 18:55

Sulla scia dell'accordo negoziato da Taylor Swift per Eras Tour, AMC Theatres è ora in trattative per distribuire nei cinema il concert film di Beyoncé

The Creator: Gareth Edwards spiega come Star Wars abbia influenzato il suo film in un video 1 Ottobre 2023 - 17:00

Il regista di Rogue One spiega come lavorare all'universo di Star Wars abbia avuto un impatto sul suo nuovo film, The Creator

Letterboxd è stato acquisito dalla canadese Tiny 1 Ottobre 2023 - 16:00

La holding canadese Tiny ha acquisito Letterboxd per 50 milioni di dollari, ma non si prospettano grandi cambiamenti nel social network.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI