Cinema Noi fan dell'horror Trailer & Video

Candyman – Nia DaCosta svela un nuovo, inquietante teaser

Pubblicato il 18 giugno 2020 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il trailer di Candyman

Nia DaCosta ha pubblicato uno splendido e inquietante teaser del suo Candyman, “sequel spirituale” dell’omonimo horror di Bernard Rose basato sul racconto The Forbidden di Clive Barker.

Il teaser, interamente realizzato con marionette di carta, mostra il protagonista Anthony McCoy (Yahya Abdul Mateen II) impegnato a ritrarre svariate vittime dell’odio razziale, di cui vediamo le tragiche storie: uccisi brutalmente dai bianchi, ma ora pronti a “risorgere” nella rabbia vendicativa di Candyman. Molto bella la frase con cui la regista accompagna il teaser:

CANDYMAN, nell’intersezione tra violenza bianca e dolore nero, parla di martiri involontari. Le persone che erano, i simboli in cui li trasformiamo, i mostri per i quali vengono fatti passare.

Potrete vederlo qui di seguito: l’animazione è opera dello studio Manual Cinema, mentre il fascinoso tema musicale è stato composto da Robert Aiki Aubrey Lowe. Vi ricordo che Candyman uscirà il prossimo 25 settembre nelle sale americane.

Il teaser

La sinossi ufficiale

Fin da quando i residenti possono ricordare, il quartiere popolare Cabrini Green di Chicago è stato terrorizzato dal passaparola di una storia di fantasmi su un killer sovrannaturale con un uncino al posto della mano, evocato da chiunque osi ripetere il suo nome per cinque volte di fronte a uno specchio. Oggi, un decennio dopo l’abbattimento dell’ultima torre Cabrini, l’artista Anthony McCoy (Yahya Abdul-Mateen II) e la sua ragazza, la direttrice di galleria Brianna Cartwright (Teyonah Parris), si trasferiscono in un lussuoso loft a Cabrini, reso irriconoscibile dalla gentrificazione e abitato da millennial che hanno salito la scala sociale.

Quando la sua carriera di pittore rischia di andare in stallo, l’incontro fortuito con un vecchio abitante di Cabrini Green (Colman Domingo) permette a Anthony di scoprire la natura tragica e orribile della vera storia dietro Candyman. Ansioso di conservare il suo status nell’ambiente artistico di Chicago, Anthony comincia a esplorare questi macabri dettagli nel suo studio come nuovi soggetti per i suoi dipinti, aprendo inconsapevolmente la porta a un passato complesso che disfa la sua sanità mentale e scatena una terrificante ondata di violenza, mettendolo in rotta di collisione con il suo destino.

Regia e sceneggiatura

Dietro la macchina da presa di questa pellicola troviamo Nia DaCosta, regista di Little Woods. La sceneggiatura è stata scritta da lei stessa insieme a Win Rosenfeld e Jordan Peele, anche produttore.

Il cast

Oltre a Yahya Abdul Mateen II (Aquaman, Noi, Watchmen), nel cast figurano anche Teyonah Parris (Se la strada potesse parlare), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits), Colman Domingo (Fear The Walking Dead) e Tony Todd, il Candyman originale.

L’orrore genera orrore

Candyman, il cui vero nome era Daniel, era il figlio di uno schiavo, brutalmente torturato e ucciso. Secondo la leggenda, per evocare il suo spirito è necessario che una persona guardi la propria immagine riflessa in uno specchio e ripeta il nome “Candyman” per cinque volte.

Fonte: ComicBookMovie