Cinema Trailer & Video netflix

Animal Crackers – Come Netflix ha salvato il film, trailer

Pubblicato il 26 giugno 2020 di Marlen Vazzoler

I registi di Animal Crackers Scott Christian Sava e Tony Bancroft hanno spiegato, nel corso della presentazione del film al Festival di Annecy, di aver avuto un grosso problema con la distribuzione della pellicola. Racconta Bancroft:

“(Quando) la maggior parte delle persone parla di fare un film indipendente, di solito sono le finanze o la realizzazione del film sono la cosa più difficile. Quelle due cose che avrebbero dovuto essere le cose più difficili per noi sono filate lisce. In realtà c’è stata una terza cosa, ottenere la distribuzione, dove abbiamo incontrato i nostri maggiori ostacoli con Animal Crackers”.

Sin dalla premiere del 2017 ad Annecy, Bancroft spiega che il film ha visto una scia di avvocati, studi legali e distributori andare e venire. Sawa ricorda:

“Lo studio con cui abbiamo firmato, che non verrà nominato, è fallito e ci siamo trasferiti in un altro studio. Nel giro di sei mesi anche quella compagnia è fallita, così abbiamo firmato con un terzo studio nel dicembre 2017, e quella compagnia ha tenuto stretto il film per 14 mesi prima che andassero praticamente sotto e ottenessimo indietro i diritti”

Nel frattempo Netflix si era fatta un nome anche nel settore animato, e stava cercando nuovi contenuti per il suo catalogo per famiglie. Sawa aggiunge:

“Dopo tutto quello che abbiamo passato, è stato un miracolo quando Netflix è salito a bordo e ha salvato il film. Sono così entusiasta di annunciare che arriverà in tutto il mondo il 24 luglio e non vedo l’ora che tutti quanti lo guardiate.”

Quali sono i migliori trailer del 2020? Scopritelo grazie alla nostra infografica dinamica Hit Mania Trailer!

L’idea del film nasce nel cortile di Sawa, dove il filmaker ha iniziato a raccontare ai figli delle storie su dei cracker magici che trasformano le persone che li mangiano negli animali in cui sono raffigurati.

Questa è diventata la base per una graphic novel su un ragazzo e una ragazza che vanno in un circo e ottengono una scatola con dei cracker magici con la forma degli animali, per salvare gli animali del circo.

La sinossi

La vita di Owen Huntington è un ciclo continuo di lavoro, cibo e sonno. Un ciclo che gli impedisce di vedere sua moglie Zoe o sua figlia MacKenzie. Un ciclo che sicuramente lo ucciderà. Poi, un giorno, Owen scopre che lo zio scomparso da tempo è morto – e ha lasciato il suo Circo a Owen. Quella che avrebbe potuto essere una benedizione – presto diventa una maledizione.

Il circo è al verde. Gli animali non ci sono più. E la maggior parte dello staff è troppo vecchio per essere di qualche utilità. È un disastro. Ma succede qualcosa di magico. Owen scopre il segreto di Buffalo Bob. Una scatola di Animal Crackers che dà al possessore la possibilità di diventare un animale qualsiasi. Improvvisamente – c’è una speranza. Se Owen può usare la scatola per diventare uno questi animali ed esibirsi, la gente verrà. Sarà ricco.

Ma Owen ha dimenticato una cosa. Buffalo Bob aveva un fratello. Horatio P. Huntington. Proprietario della più grande catena di circhi al mondo. E Horatio non si fermerà davanti a nulla per mettere le mani sui Magici Animal Crackers.

Doppiatori e Staff

Prestano le loro voci al film: John Krasinski, Emily Blunt, Danny DeVito, Ian McKellen, Raven-Symoné, Sylvester Stallone, Patrick Warburton, Tara Strong, Lydia Rose Taylor, Wallace Shawn, Gilbert Gottfried, Harvey Fierstein e Kevin Grevioux.

Il character designer è Carter Goodrich. Sava ha scritto la sceneggiatura con Dean Lorey (Arrested Development).

Il terzo co-regista è Jaime Maestro. Il film della Blue Dream arriverà su Netflix il 24 luglio.

Fonte Variety