Alien 5: Walter Hill parla del trattamento scritto per Sigourney Weaver

Alien 5: Walter Hill parla del trattamento scritto per Sigourney Weaver

Di Marco Triolo

Qualche giorno fa, quasi en passant, Sigourney Weaver aveva rivelato di aver ricevuto un trattamento di 50 pagine di Alien 5. L’attrice sembrava certa che non se ne sarebbe fatto nulla, arrivando a dire che forse “Ripley ha fatto il suo tempo”. C’era però un altro dettaglio interessantissimo, almeno per i fan di vecchia data: il trattamento portava la firma di Walter Hill, storico produttore della saga e sceneggiatore non accreditato del primo capitolo.

La cosa sembrava destinata a chiudersi così, in un nulla di fatto, anche per via dei recenti commenti di Ridley Scott, determinato a girare un sequel di Alien: Covenant. In passato, dovendo scegliere tra l’Alien 5 di Neill Blomkamp e il film di Scott, Fox aveva optato per quest’ultimo. E sembrava dunque che l’idea dello studio fosse quella di proseguire con questa saga prequel anziché con dei sequel che riportassero in scena Ripley.

Ma ora Walter Hill è sceso in campo di persona e, parlando con SyFy Wire, ha tessuto le lodi di Sigourney Weaver e accennato ai temi dell’eventuale sequel. Non solo: ha anche mostrato una foto della prima pagina del trattamento: il titolo è semplicemente Alien V, ma le firme sono due: Walter Hill e David Giler, co-produttore e co-sceneggiatore (non accreditato, ancora una volta) di Alien.

Ecco che cosa ha detto Hill:

Sigourney, come è stata sin dall’inizio, è fin troppo modesta circa la sua comprovata abilità di portare a casa l’idea. Che è quella di raccontare una storia che spaventi la vostra dolce metà al cinema, prenda a calci nel sedere un nuovo Xenomorfo e mediti sull’universo della saga di Alien e sul destino del personaggio di Ellen Ripley.

Un sogno dentro un sogno

La prima pagina del trattamento è interessante di per sé. In alto, sotto la data (13 marzo 2020), riporta la famosa frase di lancio dell’Alien originale – “In space no one can hear you scream”, “Nello spazio nessuno può sentirti urlare” – affiancata dalla frase “In space no one can hear you dream”, “Nello spazio nessuno può sentirti sognare”. In basso ci sono due citazioni. La prima dalla poesia Un sogno dentro un sogno di Edgar Allan Poe: “Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo / non è che un sogno dentro un sogno”. La seconda da William Tecumseh Sherman: “La guerra è un inferno”. In base a queste citazioni, SyFy Wire avanza l’ipotesi che il film potrebbe essere tutto ambientato nella testa di Ripley.

In ogni caso, Hill sembra più convinto di quello che potevamo pensare in un primo momento. Dopo lo scarso successo di Alien: Covenant potrebbe aver annusato un’opportunità da cogliere al volo. Vedremo se riuscirà a convincere Disney e Sigourney Weaver.

LEGGI ANCHE

Festival di Cannes 2023 – Palma d’oro a Anatomie d’une chute, tutti i vincitori 27 Maggio 2023 - 20:48

La cerimonia della 76ma edizione del Festival di Cannes si è conclusa, con la premiazione di Anatomie d'une chute con la Palma d'oro.

John Wick 5 si farà? Pare di sì… 27 Maggio 2023 - 16:00

Stando a Joe Drake, presidente del consiglio di amministrazione di Lionsgate Motion Picture Group, il quinto John Wick arriverà

La vita accanto: riprese iniziate per il nuovo film di Marco Tullio Giordana, scritto con Marco Bellocchio 27 Maggio 2023 - 14:00

Marco Tullio Giordana torna dietro la macchina da presa per La vita accanto, scritto insieme a Marco Bellocchio.

Supergirl al centro del nuovo spot di The Flash 27 Maggio 2023 - 13:00

La Supergirl di Sasha Calle si prende i riflettori nel nuovo spot di The Flash, che include varie scene inedite.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI