Yashahime: Princess Half-Demon – In autunno arriva l’anime spin-off di Inuyasha

Yashahime: Princess Half-Demon – In autunno arriva l’anime spin-off di Inuyasha

Di Marlen Vazzoler

Per questo autunno è prevista la messa in onda su Yomuri TV dell’anime Yashahime: Princess Half-Demon prodotto dalla Sunrise.

Si tratta di uno spin-off di Inuyasha, il popolare anime basato sull’omonimo manga di Rumiko Takahashi pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

Qui una guida per recuperare in streaming l’anime e i film in italiano.

Viz che si occuperà del simulcast (trasmissione in contemporanea con il Giappone) dell’anime, ha fornito la tagline “Le figlie di Sesshomaru e Inuyasha sono partite per un viaggio che trascende il tempo!” e la trama.

La sinossi ufficiale:

“Nel Giappone feudale, le gemelle metà demone Towa e Setsuna vengono separate l’una dall’altra durante un incendio boschivo. Mentre cerca disperatamente la sorella minore, Towa si avventura in un misterioso tunnel che la trasporta nell’odierno Giappone, dove viene trovata e cresciuta dal fratello di Kagome Higurashi, Sota, e dalla sua famiglia.

Dieci anni dopo, il tunnel che collega le due epoche è stato riaperto, permettendo a Towa di ricongiungersi con Setsuna, che è ora una cacciatrice di demoni che lavora per Kohaku. Ma con stupore di Towa, Setsuna sembra aver perso tutti i ricordi della sorella maggiore.

Insieme a Moroha, figlia di Inuyasha e Kagome, le tre giovani viaggiano tra le due epoche in un’avventura per ritrovare il loro perduto passato.”

Il commento di Rumiko Takahashi:

“Tutte e tre le eroine hanno il loro fascino unico. Anch’io non vedo l’ora di scoprire che avventure vivranno.”

I personaggi:

Towa Higurashi

È una ragazza moderna che vive nell’era Reiwa. Ha 14 anni e frequenta le scuole medie. Ha viaggiato attraverso il tempo fino ai giorni nostri usando il tunnel temporale dell’albero sacro Jidaiju, 10 anni fa.
È stata aiutata da Souta, il fratello minore di Kagome, che l’ha cresciuta come se fosse stata sua figlia. Brava nelle arti marziali, ha dovuto cambiare spesso scuola perché inizia a fare risse quando è circodata dai teppisti.
Al momento sta frequentando la St. Gabriel Gakuen, una scuola femminile. Incontra Setsuna e Moroha, giunte ai giorni nostri, e sta cercando di tornare nell’era medievale, l’epoca Sengoku, per recuperare i ricordi di Setsuna. Indossa abiti da ragazzo perché è più facile combatterci.
In realtà è un mezzodemone, è la figlia di Sesshōmaru che vive nell’epoca Sengoku.

Setsuna

Quattordicenne. Va a lavorare per Kohaku che gestisce un servizio per lo sterminio dei demoni, il suo lavoro principale è sterminare i demoni.

È stata separata dalla sua sorella gemella maggiore Towa quando aveva 4 anni, ma ha viaggiato attraverso il tempo fino ai giorni nostri con Moroha dieci anni dopo. Si riunisce con Towa. Tuttavia non ha alcun ricordo della sua infanzia perché i suoi ricordi sono stati presi dalla farfalla dei sogni. Non crede a Towa che dichiara di essere sua sorella maggiore.
Assieme a Towa e Moroha, che stanno cercando di recuperare i ricordi di Setsuna, ritorna all’epoca Sengoku, ma… Come Sesshomaru è calma, tranquilla e non viene mossa dagli eventi.

Moroha

Un cacciatrice di taglie di 14 anni. Ogni volta che stermina un demone, vende la preda (la testa, le zanne e il corpo) a Shikabaneya Jyubei, che baratta le taglie. Usa la spada demoniaca Kurikaramaru. Il suo soprannome è “Moroha assassina di demoni”.

Quando indossa il rossetto che tiene in una conchiglia con una perla rossa, si trasforma nel “Demone rosso distruttore di demoni” e si comporta in un modo molto selvaggio.

La sua personalità è allegra e spensierata. È più socievole di Setsuna e Towa. In realtà è la figlia di Inuyasha e Kagome, ma conosce a malapena i suoi genitori perché vive da sola da quando era giovane.

Dico è prevista perché il lockdown in Giappone durerà al momento fino a fine maggio e numerose produzioni animate sono slittate al 2021 o al 2022.

Non sappiamo a che punto sia la lavorazione di Yashahime.

Lo staff:

Alla regia Teruo Sato (episode director di Inuyasha, chief director City Hunter Movie: Shinjuku Private Eyes), mentre la sceneggiatura è affidata a Katsuyuki Sumisawa (InuYasha: The Final Act, Mobile Suit Gundam: The Origin).
Il design dei personaggi è della Takahashi, adattato per l’animazione da Yoshihito Hishinuma (Tales of the Abyss, Inuyasha). La colonna sonora è opera di Kaoru Wada (D.Gray-man, Battle Angel, The File of Young Kindaichi, Inuyasha).

Un poster che riproduce la prima visual dell’anime è allegato al numero 24 del Weekly Shonen Sunday in uscita il 13 maggio. La rivista festeggia inoltre l’anniversario per il primo anno di pubblicazione di MAO, la cui pubblicazione italiana è stata recentemente annunciata da Star Comics.

È con grande gioia che annunciamo un nuovo titolo che farà parte del nostro catalogo manga: si tratta di MAO, la nuova…

Pubblicato da Edizioni Star Comics su Giovedì 16 aprile 2020

Infine in Giappone per commemorare l’annuncio, il manga di Inuyasha sarà disponibile gratuitamente online su Sunday Webry dal 9 al 15 maggio.

Inuyasha

Sunrise ha realizzato una serie animata di 167 episodi andata in onda tra gli anni 2000-2004. Il seguito InuYasha: The Final Act è andato in onda nell’autunno 2009. Sono stati realizzati quattro lungometraggi e uno speciale televisivo (2008).

Il manga è stato stampato da Edizioni Star Comics, la prima edizione consta di 67 numeri, la ristampa invece ha riproposto l’edizione originale di 56 numeri e il senso di lettura giapponese.

L’anime in Italia è stato licenziato dalla Dynit.

InuYasha ha vinto nel 2001 la 47ma edizione del Shogakukan Manga Award nella categoria Shounen (fumetti per ragazzi). Alla 24ma edizione degli Anime Grand Prix Award l’anime si è piazzato al secondo posto.

Fonti Viz, Natalie, Yashahime

LEGGI ANCHE

Suicide Squad ISEKAI: L’anime nel 2024, ecco il secondo trailer sottotitolato 1 Dicembre 2023 - 18:00

Amanda Waller invia la Suicide Squad in un altro mondo nell'anime Suicide Squad ISEKAI, svelati i doppiatori e le visual dei protagonisti

Dafne Keen sarà ancora X23 in Deadpool 3? 1 Dicembre 2023 - 15:15

Gli ultimi rumor sostengono che Dafne Keen tornerà a interpretare Laura/X23 in Deadpool 3, sette anni dopo Logan.

Spider-Man, Tom Holland farà un altro film se “ne varrà la pena” 1 Dicembre 2023 - 11:30

Tom Holland parla del quarto Spider-Man del MCU, e spiega che lo farà solo se renderà onore al personaggio.

The Batman arriverà l’11 dicembre su Netflix 30 Novembre 2023 - 16:00

The Batman sta per fare il suo debutto su Netflix in Italia: il film di Matt Reeves arriverà il prossimo 11 dicembre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI