Un video di Michael Dougherty riassume l’emergenza Covid-19 con i film horror

Un video di Michael Dougherty riassume l’emergenza Covid-19 con i film horror

Di Lorenzo Pedrazzi

La pandemia di Covid-19 ci riporta per istinto al nostro immaginario collettivo: soprattutto al cinema horror e apocalittico, i cui scenari sono diventati – entro certi limiti – una realtà concreta. Ebbene, il regista Michael Dougherty e il montatore Evan Gorski hanno confezionato un video che sintetizza proprio le reazioni più comuni all’emergenza, utilizzando varie scene tratte da film horror e sci-fi.

Accompagnate da I Will Survive di Gloria Gaynor, le immagini ci offrono una guida ironica per sopravvivere alla pandemia, come indica già il titolo: Tutto ciò che ho bisogno di sapere per sopravvivere al Covid-19 l’ho imparato guardando film horror e di fantascienza.

Il video include varie scene di Alien, Terminator, La cosa, La notte dei morti viventi, Shaun of the Dead, La fine del mondo, The Mist, Io sono leggenda, Gli uccelli, Demolition Man, World War Z, Lo squalo, Shining e altri ancora. Il montaggio è ricco di “consigli” o riferimenti specifici ai fatti delle ultime settimane: gli assalti ai supermercati, la penuria di carta igienica nei negozi americani, la necessità di lavarsi spesso le mani, l’obbligo a indossare la mascherina, e così via.

Potrete vederlo qui di seguito.

Il video

Michael Dougherty

L’americano Michael Dougherty è un regista specializzato in film horror. Si è fatto notare con Trick ‘r Treat e Krampus, poi ha diretto una grande produzione hollywoodiana come Godzilla: King of the Monsters, uscito l’anno scorso. Ha inoltre lavorato alle sceneggiature di X-Men 2 e Superman Returns, nonché al soggetto di X-Men: Apocalisse. Il suo prossimo film sarà Trick ‘r Treat 2.

Fonte: ComicBook.com

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI