SerieTV

Speciale Serie TV: gli show più visti o “recuperati” durante la quarantena

Pubblicato il 27 maggio 2020 di Andrea Suatoni

Durante il lockdown le piattaforme di streaming online sono state letteralmente prese d’assalto: film e serie tv hanno fornito un validissimo aiuto durante quelle che si sarebbero altrimenti prospettate come lunghissime ore di noia. In moltissimi, terminate le “nuove uscite”, sono andati a ripescare vecchi (relativamente) successi televisivi per recuperare serie che non avevano mai trovato il tempo di approfondire: alcuni sondaggi e studi online hanno indicato quali sono state le serie maggiormente inflazionate negli ultimi mesi, ed ecco di seguito (in una Top 10 non gerarchica) cosa hanno evidenziato!

TIGER KING

Un inaspettatissimo show “rivelazione” la docu-serie Netflix che racconta la reale vita di Joseph Allen Maldonado-Passage, noto come Joe Exotic, criminale statunitense ed ex proprietario dello G. W. Zoo in Oklahoma prima del suo arresto avvenuto nel 2019, sulla base di 17 capi d’accusa fra cui figurano il ripetuto abuso di animali e due accuse di omicidio. Forse la serie più vista negli ultimi mesi. Anche se nessuno ha ben capito il perché.

BREAKING BAD

Una delle serie più chiacchierate degli ultimi anni è tornata alla ribalta durante la quarantena: andato in onda fra il 2008 e il 2013, lo show racconta la veloce scalata verso il potere (e la relativa oscurità che ne consegue) di un ex professore di chimica “costretto” dagli eventi a diventare un produttore di metanfetamine.

GAME OF THRONES

Forse la serie più vista della storia della tv: il lockdown non è stato solamente un’occasione per molti di scoprire “quella serie di cui tutti parlavano” per la prima volta, ma anche per tanti altri di rivivere le avventure di Daenerys, Jon Snow, Arya, Sansa, Tyrion e di tutti i personaggi nati dalla mente di George R. R. Martin. L’autore avrà approfittato di questi ultimi mesi per continuare a scrivere i capitoli mancanti delle sue Cronache del Ghiaccio e del Fuoco…?

STRANGER THINGS

Anche la serie di punta di Netflix ha vissuto una nuova era dorata durante la quarantena: Stranger Things, serie horror che ha riportato prepotentemente sulla scena quella nostalgia degli anni ’80 che si è poi estesa a macchia d’olio in ogni media degli ultimi anni, è un altro di quegli show che in molti hanno recuperato ed in più ancora hanno voluto rivedere, magari in vista di un rilascio a breve (?) della quarta stagione.

THE GOOD PLACE

Una delle perle più interessanti della comedy degli ultimi anni, impreziosita dalla presenza di Kristen Bell: The Good Place immagina una struttura dell’aldilà organizzata in modo strettamente burocratico… Dove un semplice errore di omonimia consente ad una ragazza di passare l’eternità nel “Posto Bello” anziché nel “Posto Brutto”, dove il risultato delle sue pessime azioni in vita la avrebbero invece destinata.

RICK & MORTY

La straordinaria serie animata di Adult Swim negli ultimi anni si è ritagliata un posto speciale nel cuore degli appassionati di fantascienza e di quelli di animazione per adulti. In Rick e Morty, lo scienziato più intelligente (e cinico) del multiverso ed il suo inetto nipote sfidano continuamente le leggi del tempo, della fisica e della logica… sostanzialmente solo per sfuggire alla noia.

FRIENDS

Una delle sitcom più rodate, protagonista durante la quarantena di una battaglia dietro le quinte riguardante i diritti di trasmissione online: Friends non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Spensierata e ancora divertente nonostante non sia invecchiata al meglio, è riuscita a strappare milioni di sorrisi durante i giorni di lockdown.

THE MANDALORIAN

La entry più “giovane” nella nostra lista è la serie originale di punta del nuovo canale Disney+, che in Italia ha esordito in piena quarantena: The Mandalorian, la prima serie live-action ambientata nel mondo di Star Wars, è riuscita ad entrare nella Top 10 delle serie più viste nonostante sia online da meno di 6 mesi, complice il solo recente sbarco in Europa.

GREY’S ANATOMY

Un classico intramontabile: il Medical Drama che ha battuto il record di permanenza in onda di E.R. – Medici in Prima Linea, incentrato sulle vite professionali e sentimentali di Meredith Grey e dei suoi amici e colleghi, continua ad essere uno dei programmi più visti di sempre, che si parli di lockdown o meno.

OZARK

Da ultimo ma non per importanza, nella Top 10 delle serie più viste in quarantena troviamo anche Ozark, serie originale Netflix incentrata sulle vicende di una famiglia invischiata in loschi affari, la cui terza stagione, uscita il 27 Marzo, ha dato l’occasione anche a chi non la conosceva di recuperarla tutta d’un fiato.

E IN ITALIA?

La Top 10 che abbiamo fin qui osservato è valida a livello globale, ed al suo interno trovano spazio anche i “gusti” degli italiani; in particolare però, nel nostro paese negli ultimi mesi fra le serie più viste durante la quarantena annoveriamo SKAM Italia, che con la sua quarta stagione (incentrata sulla difficile interazione fra adolescenza, religione e razzismo) ha battuto ogni record d’ascolti, ma anche Prison Break, Vis a Vis (entrambe serie ambientate dietro le mura di una prigione) e l’immancabile The Mandalorian, che con l’arrivo di Disney+ è finalmente arrivata in Italia per la prima volta.