Lo scorso febbraio era stato confermato il ritorno sul grande schermo di Rick Moranis. Un ritorno alla recitazione (a parte qualche lavoro come doppiatore) dopo oltre 20 anni, che ha fatto la gioia di moltissimi fan.
L’attore tornerà ad interpretare il ruolo dell’inventore Wayne Szalinski nel sequel di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi. Non sappiamo quando potranno iniziare le riprese, dato che tutti i set cinematografici e televisivi sono bloccati a causa della pandemia di Coronavirus, ma Moranis ha fatto la sua comparsa nella serie targata Disney+ Oggetti di Scena, nello specifico nell’episodio dedicato a Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, e ha colto l’occasione per rivelare cosa ha “preso in prestito” dal set del film.
Le sole cose che tenevo dai set dei film in cui lavoravo erano gli occhiali, dato che erano graduati. Ho anche preso alcune foto 8 x 10 che ho usato per raccogliere fondi a delle aste. Tutte robe che ormai non ci sono più.
L’attore ha continuato a parlare del film, attribuendo al regista Joe Johnston il merito del suo successo.
Aveva un’idea molto precisa nella sua testa. In quel film ho fatto sul serio l’attore! Penso proprio di averlo fatto impazzire almeno un paio di volte, perché cercavo sempre di inserire più dettagli comici. Cercavo sempre il modo per “interrompere” la scena e inserire più battute, mentre il povero Joe cercava solo di fare un film.
Il nuovo film si intitolerà Shrunk. Sarà interpretato da Josh Gad nei panni del figlio di Wayne, e diretto dal regista dell’originale, Joe Johnston. Todd Rosenberg scriverà la sceneggiatura.
Secondo alcuni rumor, la storia del film trarrà per certi versi ispirazione dalla vita privata di Rick Moranis, ritiratosi dalle scene per crescere i figli dopo la morte della moglie per un cancro. Ecco la potenziale trama:
Da decenni se ne sta da solo nella sua soffitta ad armeggiare con le sue invenzioni, tentando di affrontare il lutto per la perdita della moglie. Quando lo incontriamo per la prima volta, si è accidentalmente rimpicciolito e vola di qua e di là a bordo di un drone rimpicciolito, apparentemente perso in continui esperimenti che spesso mettono in pericolo la sua famiglia. Più avanti rivela di essersi isolato dal mondo per cercare di inventare un modo per rimpicciolire il cancro di Diane, ma trovò impossibile reagire quando esaurì il tempo a disposizione. Il senso di colpa e la vergogna in lui sono palpabili. Quando i nipoti finiscono rimpiccioliti, emerge la verità e i legami iniziano a rinsaldarsi.
Shrunk non sarà, dunque, un reboot, ma un “legacy sequel” nella vena dell’imminente Ghostbusters: Legacy (a cui Moranis non prenderà parte) e dei nuovi Jumanji (il cui primo capitolo fu diretto, guarda caso, proprio da Joe Johnston).
Fonte: THR