Cinema Attualità

Muore a 94 anni Michel Piccoli

Pubblicato il 18 maggio 2020 di Marlen Vazzoler

Icona del cinema francese, l’attore Michel Piccoli è morto il 12 maggio all’età di 94 anni, lo ha annunciato oggi la famiglia in una dichiarazione inviata all’AFP (Agence France-Presse), l’agenzia di stampa francese.

Michel Piccoli è deceduto il 12 maggio tra le braccia di sua moglie Ludivine e dei suoi figli piccoli Inord e Missia, a seguito di un ictus.

La carriera

Tra la fine degli anni quaranta e il 2015, ha recitato in più di 230 pellicole. A teatro ha recitato nelle opere di Strindberg, Ibsen, Kleist, Chekov, Schnitzler, Moliere, Marivaux e Paddy Chayefesky.

L’ultimo suo ruolo importante è stato in Habemus Papam di Nanni Moretti, grazie al quale ha vinto un David di Donatello come miglior attore.

Ha lavorato con registi importanti come Godard (Il disprezzo, Passion), Buñuel (La selva dei dannati , Il diario di una cameriera, Bella di giorno, La via lattea, Il fascino discreto della borghesia, Il fantasma della libertà e Léonor).
Claude Sautet (L’amante, Il commissario Pelissier, Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre e Mado), Marco Ferreri (Dillinger è morto, L’udienza, La cagna, La grande abbuffata, Non toccare la donna bianca, L’ultima donna e Come sono buoni i bianchi).
Jean Renoir (French Cancan), Jacques Rivette (La bella scontrosa ), Jean-Pierre Melville (Lo spione) e Alfred Hitchcock (Topaz).

Riconoscimenti

Nel 1980 a Cannes ha ricevuto il premio per il miglior attore per Salto nel vuoto di Marco Bellochio, nel 1982 l’Orso d’argento per Gioco in villa di Pierre Granier-Deferre.

Candidato 4 volte ai Cesar, tre volte agli European Film Awards e due volte ai Moliere (l’equivalente dei Tony Award). Nel 2011 ha ricevuto un premio alla carriera agli EFA.

Fonte Le Figaro