Martin Scorsese ha girato un cortometraggio in cui ha esplorato cosa ha significato per lui l’isolamento. Il progetto andrà in onda come ultimo episodio della serie ‘Lockdown Culture with Mary Beard‘ e andrà in onda sulla BBC, il 28 maggio.
Ha spiegato il cineasta:
“Ciò che aspetto in futuro è di portare con me quello che sono stato costretto a imparare in queste circostanze. È essenziale. Le persone che ami. Essere in grado di prendersi cura di loro e di stare con loro il più possibile.”
Beard ha aggiunto:
“Martin Scorsese ha creato un meraviglioso finale per la serie. Lo vediamo a casa, che pensa all’isolamento attraverso l’obiettivo dei film classici, come Il ladro di Hitchcock. Ma quello che è davvero brillante è che questo grande luminare di Hollywood ci fa anche guardare di nuovo Hitchcock e di nuovo attraverso l’obiettivo della nostra situazione attuale. Ero assolutamente al settimo cielo quando ha accettato di farlo per noi. È un po’ come ospitare una piccola premiere! E tutto contribuisce a un finale piuttosto sorprendente”.
Apparirà anche Lee Daniels e spiegherà come questo isolamento potrà dare vita a una radicale opportunità creativa a Hollywood per i filmmaker.
Nel corso dei precedenti episodi sono apparsi Margaret Atwood e sua sorella che hanno creato uno show con le marionette, lo scultore Antony Gormley; Kwame Kwei-Armah con Antonio Pappano e Juliet Stevenson per parlare dell’importanza del teatro; e l’artista Olafur Eliasson in un dibattito sulla natura e l’arte.
Inoltre sono stati presentati dei monologhi esclusivi della scrittrice Bernardine Evaristo; Helen Mirren ed Emma Thompson hanno letto dei poemi di John Donne. Emilia Clarke del Trono di spade ha discusso di poesia con il poeta Lemn Sissay e lo storico David Olusoga.
Fonte THR