Anche Netflix punta su Elena Ferrante: il colosso dello streaming ha infatti annunciato che realizzerà La vita bugiarda degli adulti, serie basata sull’omonimo romanzo della scrittrice.
Il libro è uscito nel novembre 2019, pubblicato da Edizioni e/o. L’annuncio arriva con un teaser in cui Emma Marrone legge un estratto del romanzo.
Non ci sono dettagli circa il cast e gli autori. Vi terremo aggornati.
L’opera pubblicata da E/O è un ritratto potente e singolare del passaggio di Giovanna dall’infanzia all’adolescenza negli anni Novanta. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.
Elena Ferrante ha ottenuto un grande successo internazionale con la quadrilogia de L’amica geniale, pubblicata sempre da E/O. La saga è in corso di adattamento da parte di Rai 1 e HBO nell’omonima serie diretta da Saverio Costanzo. Tra i suoi libri ci sono anche L’amore molesto (trasposto al cinema da Mario Martone), I giorni dell’abbandono (divenuto un film di Roberto Faenza) e La figlia oscura (che sarà adattato sul grande schermo da Maggie Gyllenhaal).
Fonte: Netflix Italia