Il Signore degli Anelli – Le Due Torri: 10 curiosità sul film di Peter Jackson

Il Signore degli Anelli – Le Due Torri: 10 curiosità sul film di Peter Jackson

Di Filippo Magnifico

La maratona che Mediaset ha dedicato alla trilogia del Signore degli Anelli diretta da Peter Jackson prosegue oggi con Le Due Torri, che sarà trasmesso su Canale 5 a partire dalle 21:43.
Con questa pellicola, realizzata nel 2002, il regista ha proseguito il suo viaggio cinematografico nell’universo fantasy di J. R. R. Tolkien, in compagnia di Frodo (Elijah Wood), Sam (Sean Astin) e il resto dei protagonisti.
Molti di voi avranno visto questo film infinite volte, per altri invece sarà una vera e propria scoperta.
Che facciate parte del primo o del secondo gruppo, qui sotto trovate alcune interessanti curiosità.
Vi ricordiamo che, ovviamente, il rischio SPOILER è dietro l’angolo…

10 curiosità su Il Signore degli Anelli – Le Due Torri

1- In un momento del film Aragorn, il personaggio interpretato da Viggo Mortensen, tira un calcio all’elmo di un orco. Ebbene, quel calcio è costato all’attore la frattura di due dita del piede, ciononostante ha continuato a girare la scena. L’urlo di dolore che si sente è reale.

2- Quel sano colorito nero che contraddistingue l’interno delle bocche degli orchi? È stato ottenuto grazie ad abbondanti sciacqui con uno speciale collutorio a base di liquirizia.

3- Le urla di guerra dei 10mila Uruk-Hai sono state ottenute registrando i cori di oltre 20mila tifosi di cricket, che si trovavano all’interno di uno stadio. Peter Jackson ha fatto da direttore d’orchestra, guidandoli per ottenere il risultato che desiderava.

4- Abbiamo iniziato parlando dell’incidente di Viggo Mortensen, ma lui non è stato l’unico attore a farsi male durante le riprese. Anche Orlando Bloom, volto di Legolas, si è fratturato due costole, mente lo stuntman Brett Beattie si è fatto male ad un ginocchio. Anche loro, proprio come il coraggioso Mortensen, hanno continuato a girare la loro scena, nonostante il dolore.

5- Durante una scena di battaglia, è possibile vedere un guerriero senza un occhio. Come è stato realizzato l’effetto dell’orbita vuota? Beh, non è stato realizzato. La comparsa era effettivamente priva di un occhio.

6- Il film doveva iniziare con un prologo/spiegone narrato da Cate Blanchett, volto di Galadriel. O perlomeno questa era l’idea che aveva la New Line. Peter Jackson, però, ha risposto con una secco no, anche se alla fine è giunto ad un “compromesso”, inserendo un flashback per approfondire la morte di Gandalf.

7- Il monologo di Sam a Osgiliath è senza ombra di dubbio uno dei momenti più famosi del film. Eppure quella scena è nata quasi per caso. È stata girata durante le riprese aggiuntive, perché Peter Jackson si era reso conto che le scene dell’epilogo avevano bisogno di una voce narrante.

8- In un momento del film Grima Vermilinguo, interpretato da Brad Dourif, vede l’armata di Saruman avvicinarsi. A quel punto una lacrima riga il suo volto. Quel momento non era previsto nel copione, si tratta di un’idea di Brad Dourif, che è in grado di piangere a comando. Un’idea che alla fine è piaciuta anche a Jackson.

9- Per ottenere la voce di Gollum, Andy Serkis ha bevuto intere bottiglie di un cocktail a base di miele, limone e zenzero, soprannominato “succo di Gollum”.

10- Lo stesso Serkis, nella versione originale del film, presta la voce anche ai tre orchi che litigano nell’accampamento di Fangorn.

Il Signore degli Anelli – Le Due Torri è stato un grandissimo successo con oltre 926 milioni dollari incassati in tutto il mondo (il film con il maggiore incasso del 2002). La pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui 2 premi Oscar su 6 nomination, nello specifico Migliori Effetti Speciali e Miglior Montaggio Sonoro.

Il signore degli anelli

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Il mondo dietro di te: a che ora è la fine del mondo? (recensione senza spoiler) 11 Dicembre 2023 - 10:29

Di cosa parla e com'è Il mondo dietro di te, il thriller psicologico scritto e diretto dal Sam Esmail di Mr. Robot, ora su Netflix.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI