I sequel di Avatar e la serie dei Signori degli Anelli potrebbero ricominciare la produzione in Nuova Zelanda

I sequel di Avatar e la serie dei Signori degli Anelli potrebbero ricominciare la produzione in Nuova Zelanda

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Avatar 2 – Nuove foto di backstage per le riprese subacquee

Il governo della Nuova Zelanda ha approvato i protocolli di produzione per la salute e la sicurezza. Anche qui le riprese potranno riprendere dopo lo stop forzato causato dalla pandemia di coronavirus.

La New Zealand Film Commission ha confermato che alcune pellicole e serie tv hanno già ricominciato a girare in sicurezza. Nei prossimi mesi potrebbero dunque tornare a lavorare due produzioni d’alto profilo: i sequel di Avatar e la serie The Lord Of The Rings di Amazon.

Il team di Avatar non è ancora tornato in Nuova Zelanda, James Cameron e il produttore John Landau hanno continuato a lavorare alla produzione virtuale in California, mentre la Weta Digital sta lavorando agli effetti speciali.

A metà marzo nel West Auckland erano in corso le riprese dei primi due episodi del Signore degli Anelli diretti da J.A. Bayona. Al momento non ci sono dei piani per la ripresa delle riprese, dopo il lockdown la produzione ha pianificato 4-5 mesi di pausa.

Regole

A ogni produzione verrà richiesto di completare una registrazione con il portare di ScreenSafe per aiutare il Ministero della Salute con il tracciamento dei contatti e WorkSafe con il monitoraggio.

Lo standard e i protocolli COVID-19 per la salute e la sicurezza del settore sono stati ufficialmente approvati dall’agenzia governativa WorkSafe. Finanziato dalla NZFC, gli standard e i protocolli sono stati sviluppati da ScreenSafe, con un team di esperti del settore.

I documenti, disponibili online, delineano le linee guida di produzione sicure. Mentre lo ScreenSafe COVID-19 Health and Safety Production Toolkit sarà presto disponibile, e includerà scenari, modelli e contatti.

Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda sono permessi attualmente gli assembramenti fino a 100 persone. Il paese ha limitato i viaggi internazionali e ha richiesto la messa in quarantena degli arrivi per un periodo di tempo, quindi le principali produzioni internazionali potrebbero dover aspettare un po’ più di tempo per la ripresa delle produzioni.

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI