Dopo le miniserie Taboo e A Christmas Carol, lo sceneggiatore Steven Knight e i produttori Ridley Scott e Tom Hardy lavoreranno di nuovo insieme. Adatteranno per il piccolo schermo un’altra opera di Charles Dickens: Grandi speranze.
Il romanzo di formazione racconta la storia dell’orfano Philip Pirrip, detto “Pip”, da quando era un bambino fino all’età adulta. L’opera è stata pubblicata a puntate settimanali dal 1° dicembre 1860 all’agosto 1861 sulla rivista All the Year Round, e poi in tre tomi nel luglio del 1861.
Parlando di questa miniserie, Knight ha spiegato:
“Adattare il lavoro di Dickens è una delizia. Ho scelto Grandi Speranze come prossimo lavoro da portare sullo schermo non solo per i suoi personaggi senza tempo, ma anche per la sua storia molto attuale.
Una storia sulla mobilità e l’intransigenza di classe, raccontata attraverso una narrazione intensamente emotiva e personale in prima persona.
Come figlio di un fabbro, il viaggio di Pip dalla fucina alla società è molto speciale per me.”
Knight scriverà i sei episodi e coprirà il ruolo di produttore esecutivo con Ridley Scott, Tom Hardy, Dean Baker, David W Zucker e Kate Crowe.
Charlotte Moore, Director of BBC Content, ha definito Grandi Speranze:
“La scelta perfetta data la sua narrazione puntuale e personale. La versione originale di [Knight di] uno dei classici più amati della Gran Bretagna farà sì che diventi un dramma da non perdere per un’intera nuova generazione”.
Le riprese della miniserie BBC One/FX non dovrebbero cominciare prima del prossimo anno.
Fonte Deadline