Cinema: lunedì si discuterà per la riapertura delle sale in Italia

Cinema: lunedì si discuterà per la riapertura delle sale in Italia

Di Filippo Magnifico

Ieri notte, durante la consegna dei David di Donatello 2020, trasmessa in diretta su Rai1 e condotta da Carlo Conti, è intervenuto il ministro Dario Franceschini, che ha parlato del futuro dele sale cinematografiche nel nostro territorio, al momento chiuse per contrastare l’emergenza Covid-19.

Mi sto impegnando 24 ore al giorno per il cinema“, ha detto il ministro, ricordando “l’impegno per gli ammortizzatori sociali per tutto il mondo dello spettacolo, ammortizzatori che non c’erano, perché non vogliamo lasciare indietro nessuno“.

Quando riapriranno i cinema?

Al momento, purtroppo, non ci sono date ufficiali, ma se ne discuterà lunedì prossimo. Il ministro ha anche ricordato l’estate con i cinema all’aperto che ci attende. Un’iniziativa che si appoggerà ad una “soluzione alternativa” per riportare la magia del cinema nelle nostre vite.

Non lo decidiamo solo noi, ma dal Comitato tecnico scientifico oggi ci hanno detto che possono riaprire in sicurezza. Lunedì incontrerò il mondo del cinema. […] Abbiamo davanti l’estate, le piazze sono grandi arene in cui le misure di sicurezza sono più facili da applicare. E poi bisogna far ripartire la grande industria del cinema italiano.

Intanto ieri moltissime sale hanno aderito al flash mob #riaccendilcinema lanciato da ANEC, ovvero l’Associazione Italiana Esercenti Cinema. Le insegne di moltissimi cinema, in tutta Italia, si sono accese in contemporanea con la diretta dei David di Donatello.

Le insegne dei cinema Stardust e Odeon di Roma accese in contemporanea con la diretta dei David di Donatello.
Come loro,…

Pubblicato da ScreenWeek Cinema & Serie su Venerdì 8 maggio 2020

Fonte: Ansa

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI