Cinema – ANEC commenta la possibile riapertura: “Misure irricevibili”

Cinema – ANEC commenta la possibile riapertura: “Misure irricevibili”

Di Filippo Magnifico

Sabato sera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fatto il punto sulla Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, confermano che a partire dal 15 giugno i cinema potranno riaprire le porte al pubblico.
Come abbiamo già ripetuto, il condizionale è d’obbligo: a partire da quella data cinema e teatri potranno riaprire, se gli esercenti lo riterranno opportuno. Se ci saranno, insomma, le giuste condizioni per garantire l’affluenza del pubblico.

I dubbi al momento sono molti, e riguardano anche il DPCM che dispone le nuove misure che le sale dovranno adottare per garantire la totale sicurezza del pubblico e dei lavoratori.

Il commento di ANEC

Si attendeva un commento di ANEC, l’associazione nazionale esercenti cinema, a tal proposito ed è arrivato.
Nello specifico, il presidente dell’associazione Mario Lorini ha dichiarato che verrà chiesto un confronto per provare a effettuare alcune revisioni definite necessarie.

In queste condizioni le misure per le sale cinematografiche sono irricevibili. Prefigurano un’insostenibilità economica e operativa che può minare il riavvio del settore.

Pur accettando la data proposta, ANEC ha sottolineato quanto le nuove misure proposte siano penalizzanti per il settore.

Abbiamo accettato la data per la ripartenza posta al 15 giugno, ma alla luce di tutte le più recenti soluzioni individuate per altre categorie, quelle che ci riguardano ci risultano inspiegabilmente penalizzanti e costituiscono anche un problema di immagine oltre che economico per il comparto nel suo percorso di ripartenza.

Mario Lorini ha poi proseguito:

Ci sembra fuorviante accettare che la sala venga individuata come il luogo più pericoloso di tutti gli altri caratterizzati da socialità e aggregazione. Si rischia di dare un’impressione sbagliata all’opinione pubblica e non lo possiamo accettare.

Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI