Charlie Chaplin, Il Grande Dittatore e il monologo sulla pace al centro di una nota pubblicità

Charlie Chaplin, Il Grande Dittatore e il monologo sulla pace al centro di una nota pubblicità

Di Filippo Magnifico

In tempi di pandemia globale anche la pubblicità è cambiata.
I grandi marchi ora puntano sul sentimento, sull’aggregazione, su quanto un determinato prodotto sia diventato fondamentale, in questo preciso momento storico, per creare un senso di unità.

È questo, ad esempio, il caso di Lavazza, che ha “preso in prestito” le parole del grande Charlie Chaplin per il suo ultimo spot.
Lo abbiamo visto tutti, anche perché sta girando in maniera martellante sul piccolo schermo, e, diciamolo pure, ci ha fatto emozionare.

Cerchiamo, quindi, di capire da dove provengono quelle parole.

Il Grande Dittatore

Il monologo sulla pace è preso da Il Grande Dittatore. Si tratta del primo film completamente sonoro diretto nel 1940 da Charlie Chaplin, dopo le sperimentazioni di Tempi Moderni.

Chaplin si era sempre dimostrato scettico nei confronti dell’introduzione della parola nella Settima Arte, ma per questa pellicola decise di fare il grande passo. I motivi sono stati sicuramente molteplici, ma prima di tutto deve esserci stata la consapevolezza che un’opera così ambiziosa, che portava al suo interno un messaggio di pace e fratellanza universale, doveva per forza essere scandita dalle parole.

In quel periodo, infatti, il mondo stava attraversando uno dei suoi periodi più bui. Quello del regime Nazista e delle follie del suo leader: Adolf Hitler.
Un orrore che Chaplin aveva intuito, e quell’intuizione lo aveva spinto a realizzare un’opera coraggiosa che, seppur non apertamente, metteva alla berlina non solo il führer, ma altre personalità politiche dell’epoca come Benito Mussolini, Joseph Goebbels e Hermann Goering.

Il monologo sulla pace

Il Grande Dittatore si conclude, appunto, con il monologo sulla pace presente nello spot della Lavazza. È incredibile quanto quelle parole siano attuali oggi come allora:

Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l’un l’altro. In questo mondo c’è posto per tutti. La natura è ricca. È sufficiente per tutti noi. Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore. Voi avete il potere di rendere questa vita libera e magnifica, di trasformarla in un’avventura meravigliosa. Combattiamo per un mondo nuovo, un mondo giusto, che dia a tutti un lavoro. Ai giovani un futuro e agli anziani la sicurezza. Combattiamo per liberare il mondo, eliminando confini e barriere, eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza. Combattiamo per un mondo ragionevole, un mondo in cui la scienza e il progresso, diano a tutti gli uomini il benessere. Uniamoci tutti!

Ma il discorso di Chaplin è molto più lungo e lo trovate tutto racchiuso in questo video:

LEGGI ANCHE

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco anticipa l’uscita, nuovo spot 8 Dicembre 2023 - 12:00

L'uscita di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco sarà anticipata di alcune ore: ecco un nuovo spot ricco d'azione.

Aquaman e il regno perduto, un trailer internazionale con scene inedite 7 Dicembre 2023 - 13:00

È disponibile il trailer cinese di Aquaman e il regno perduto, molto ricco d'azione e di scene inedite. L'uscita è attesa per il 20 dicembre.

Handling the Undead, il trailer del film con Renate Reinsve 7 Dicembre 2023 - 12:00

Handling the Undead, basato sul romanzo di John Ajvide Lindqvist, rilegge in modo peculiare il mito dei morti viventi.

Welcome to Derry, prime immagini per la serie prequel di IT 7 Dicembre 2023 - 10:00

Il trailer delle novità targate Max rivela anche le prime scene di Welcome to Derry, la serie prequel di IT.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI