Cannes 2020:  la selezione verrà comunicata a giugno nonostante tutto

Cannes 2020: la selezione verrà comunicata a giugno nonostante tutto

Di Marco Triolo

La decisione epocale di cancellare il Festival di Cannes 2020 non impedirà all’organizzazione di annunciare la selezione ufficiale. Lo rivela il delegato generale Thierry Frémaux nel corso di un’intervista rilasciata a Screen Daily. Vediamone i punti più interessanti.

Frémaux spiega innanzitutto la decisione di annunciare la selezione, anche se il festival non si terrà:

Stiamo lavorando alla lista dei film che avrebbero dovuto far parte della 73a edizione. Annunceremo la lista a inizio giugno. Tutti i film hanno uscite cinematografiche programmate da qui alla primavera 2021. La selezione probabilmente non averrà nel consueto formato che tutti conosciamo, concorso, Un Certain Regard e sezioni fuori concorso. Sarebbe stato ridicolo comportarsi come se nulla fosse accaduto.

Il motivo dell’annuncio risiede nella volontà di “promuovere i film che abbiamo visto e amato”:

Una volta annunciata la lista, l’idea è iniziare a organizzare eventi nei cinema. I professionisti da tutto il mondo, con cui siamo quotidianamente in contatto, ci dicono che questo rappresentà un’opportunità per i loro progetti.

Nessun film selezionato verrà però presentato a Cannes 2021:

Solo i film destinati a uscire al cinema tra l’estate 2020 e la primavera 2021 sono idonei alla selezione. Alcuni potenziali candidati hanno scelto invece di aspettare il processo di selezione per Cannes 2021, che inizierà in autunno.

Frémaux rivela che “meno del 20% della selezione” era pronto prima del lockdown. E getta definitivamente la spugna su un’edizione fisica di Cannes 2020:

Un festival è una festa collettiva, uno spettacolo che riunisce un pubblico in un luogo prestabilito, in questo caso la Croisette, alla presenza di migliaia di persone. Tutti capiscono che ciò è impossibile quest’anno.

Spike Lee tornerà a presiedere la giuria?

La speranza, comunque, è almeno quella di riavere Spike Lee come presidente di giuria:

Spike Lee ci ha detto che ci sarà fedele, qualunque cosa accadrà. Spero che riusciremo a riaverlo l’anno prossimo. Ci scambiamo molti messaggi. Lui è il simbolo di una città, New York, che è stata particolarmente colpita dall’epidemia.

Da 5 Bloods, il suo nuovo film in arrivo il 12 giugno su Netflix, avrebbe dovuto essere presentato a Cannes:

È stata una sorpresa da parte sua e avrebbe dovuto segnare il ritorno di Netflix sul red carpet, fuori concorso ovviamente. Sarebbe stato un festival favoloso.

Leggi anche:

Cannes 2020: Thierry Frémaux non esclude un’alleanza con Venezia
Cannes 2020 – Cancellate la Settimana della Critica e la Quinzaine des Réalisateurs
Venezia 77 – Con una lettera si sondano le preoccupazioni e i suggerimenti dell’industria

LEGGI ANCHE

L’esorcista: Il Credente – Angela e Victor al centro di un nuovo video 23 Settembre 2023 - 19:00

Universal ha diffuso una nuova clip de L’esorcista: Il Credente, il film di David Gordon Green in arrivo nelle nostre sale il 5 ottobre.

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Smile 2, Paramount fissa la data di uscita 23 Settembre 2023 - 15:00

Il sequel di Smile, l'horror di maggior successo del 2022, uscirà giusto in tempo per la festa di Halloween del 2024.

Felicità, un backstage e una clip per il film di Micaela Ramazzotti 23 Settembre 2023 - 10:01

È disponibile un'altra clip di Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti, insieme a un video di backstage.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI