90 anni e non sentirli: Clint Eastwood, classe 1930, accende oggi 31 Maggio ben 90 candeline sulla sua torta di compleanno.
Attore e regista apprezzatissimo, vincitore di 4 Oscar (più l’Oscar in memoriam intitolato a Irving G. Thalberg) e ancora in piena attività (il suo ultimo film, Richard Jewell, è dello scorso anno), la vita di Eastwood è costellata di successi, e non è esagerato definirlo in assoluto una delle più grandi icone del cinema di tutti i tempi.
Nell’augurare quindi un buon compleanno a Clint Eastwood, elenchiamo una serie di interessanti curiosità sul poliedrico artista che in pochi conoscono: eccole di seguito!
1 – Alla sua nascita, Clint Eastwood venne soprannominato “Samson” da medici ed infermieri sbalorditi dal suo peso esagerato: da neonato pesava ben 5,2 kg.
2 – Prima di iniziare la carriera da attore, Eastwood fece moltissimi lavori diversi: guardia forestale, taglialegna, benzinaio, magazziniere, per poi tentare una strada da cantante (incise anche un singolo, Unknown Girl, per una piccola casa discografica).
3 – A causa dello scoppio della Guerra di Corea nel 1950, venne chiamato alle armi: durante l’addestramento militare, conobbe David Janssen, il futuro Richard Kimble della serie Il Fuggiasco, che lo convinse a tentare un futuro come attore. Terminato l’addestramento, Eastwood non partì comunque per la guerra, poiché divenne istruttore di nuoto dell’esercito e rimase in patria per tutta la durata del conflitto.
4 – Presentatosi ad un provino della Universal nel 1953, venne subito messo sotto contratto; apparve quindi in ruoli minori in varie pellicole e serie tv accettando ogni ruolo gli venisse offerto, finché venne notato da Robert Sparks, dirigente della CBS, che gli affidò il suo primo ruolo da protagonista nella serie Gli Uomini della Prateria, in cui interpretava un cowboy. In pochissimo tempo, divenne un volto molto noto al pubblico.
5 – Nel 1971 esordì alla regia con Brivido nella Notte: Universal accettò seduta stante la sua proposta di dirigere il film, da lui anche interpretato, ma gli accordò un basso budget e una percentuale sugli utili anziché un compenso. Il film fu un successo, arrivando ad incassare più di 10 milioni di dollari a fronte di un budget di 950mila dollari.
6 – Clint Eastwood ha avuto “ufficialmente” 8 figli, da 6 donne diverse; incessanti rumor (alcuni accreditati anche da evidenti prove) negli anni gli hanno attribuito la paternità di altri pargoli sparsi ai 4 angoli del mondo.
7 – Nonostante molto spesso i suoi personaggi siano visti fumare nei film che ha interpretato, Clint Eastwood non ha mai fumato in vita sua al di fuori del set.
8 – La voce che usa generalmente per interpretare i suoi personaggi è una “copia” di quella di Marilyn Monroe: Clint Eastwood ammirava infatti il modo in cui l’attrice parlava, ed ha cercato di creare una versione maschile delle stesse tonalità, pause e intonazioni.
9 – Nei western che ha interpretato, è raro vedere Clint Eastwood in sella: l’attore è infatti da sempre allergico ai cavalli.
10 – Nei suoi film ricorre spesso il tema di un innocente ingiustamente perseguito dalle autorità o dai media per un qualcosa che non ha in realtà commesso: ciò accade infatti in Fino a Prova Contraria (1999), Mystic River (2003), Changeling (2008), Sully (2016) e Richard Jewell (2019).
11 – Nel dirigere i suoi film, Clint Eastwood è solito non ripetere quasi mai la stessa scena, accettando spesso il primo tentativo. Anche per questo, nessuno dei film che ha diretto ha mai finito per sforare i tempi di produzione.
12 – Clint Eastwood è molto geloso della sua vita privata, al punto che chi ha tentato di ricostruirne una biografia completa si è trovato di fronte ad una infinità di punti oscuri. Durante un’intervista televisiva in cui gli veniva chiesto della sua famiglia, Eastwood addirittura se ne andò dallo studio per non rispondere alle domande.
13 – Nel 1986, venne eletto sindaco di una città della California, Carmel-by-the-Sea.
14 – Clint Eastwood suona in maniera quasi professionale il pianoforte; il suo genere musicale preferito è il Jazz ed è un grande fan di Charlie Parker.
15 – Nel 1997 ha iniziato a produrre e mettere in commercio il suo personale brand di birra, la Pale Rider Ale. Il prodotto viene pubblicizzato con la frase “Non ti aspettavi mica che Clint Eastwood producesse condimenti per insalate, vero?”
16 – Clint Eastwood è una delle più famose star di Hollywood a non avere una stella a lui dedicata nella Hollywood Walk of Fame.
17 – Fra i ruoli che solo per pochissimo non ha interpretato, si annoverano James Bond, Superman, Rambo, il capitano Willard (Apocalypse Now) e K (Men in Black)
18 – Una delle ex compagne di Eastwood, Sandra Locke, pubblicò un’autobiografia nel 1997 dal titolo The Good, the Bad, and the Very Ugly: A Hollywood Journey, nel quale racconta approfonditamente il suo rapporto con lui e lo descrive in termini assolutamente pessimi.
19 – Nel 2001 il gruppo dei Gorillaz pubblicò un singolo intitolato Clint Eastwood. La canzone, come il video ufficiale che l’accompagna, è un costante riferimento al film Il Buono, il Brutto e il Cattivo, (il mixaggio usa anche dei campionamenti della colonna sonora della pellicola) dove Eastwood interpreta il protagonista.
20 – Il nome di Clint Eastwood (che non è assolutamente un nome d’arte) può essere anagrammato come “old west action“.