Perché Ruby Rose ha deciso di lasciare Batwoman?

Perché Ruby Rose ha deciso di lasciare Batwoman?

Di Marco Triolo

Poche ore fa, la notizia dell’addio a Batwoman della star Ruby Rose ha lasciato tutti di stucco. La serie, parte dell’Arrowverse, ha riscontrato un ottimo successo. La seconda stagione è già programmata per gennaio, quanto torneranno le serie originali The CW per via dei ritardi causati dal coronavirus. Tutto faceva pensare che l’attrice sarebbe tornata senza problemi nel ruolo di Kate Kane, e invece non sarà così. Sia Rose che Warner Bros. Television, The CW e Berlanti Productions hanno diffuso comunicati che lasciano intendere come la separazione sia stata amichevole.

Ma allora che cosa ha spinto Ruby Rose a lasciare una serie di successo e un ruolo che sicuramente le avrebbe dato tanto, anche in termini strettamente economici? Non c’è nessuna spiegazione ufficiale, ma possiamo tentare di fare qualche ipotesi…

Questioni di salute

Per quanto una fonte di Variety abbia escluso che lo stato di salute dell’attrice abbia influito sulla sua decisione, questa è un’ipotesi da non scartare. Lo scorso settembre, Ruby Rose aveva rivelato di essere stata sottoposta a un intervento d’urgenza alla spina dorsale. Due ernie del disco, dovute agli stunt da lei eseguiti sul set di Batwoman, rischiavano di reciderle la spina dorsale, lasciandola paralizzata. Ufficialmente, la star si è perfettamente ripresa. Ma quello che dice la fonte di Variety potrebbe una mezza verità: vero, Ruby Rose non ha problemi di salute. Ma potrebbe aver scelto di non scherzare ulteriormente col fuoco, evitando di sottoporre il suo fisico ad altri sforzi con conseguenze potenzialmente pericolose. Visto l’impegno a lungo termine che richiede una serie TV, l’attrice potrebbe essersi chiesta se ne valesse la pena.

Nostalgia di casa

Sempre a proposito del lungo impegno che richiede un ruolo televisivo, andiamo a rispolverare un’intervista rilasciata da Ruby Rose a Glamour nel settembre 2019. Allora, Rose disse che sentiva la mancanza della nativa Australia e che in futuro avrebbe cercato di ottenere ruoli più vicini a casa. Ma interpretare una serie “da network” come Batwoman, con i suoi oltre 20 episodi a stagione, significa vivere per forza a Los Angeles per almeno sei mesi, senza contare poi i tour promozionali. La star ha confessato in passato di soffrire di depressione, e quindi anche la cura della sua salute mentale potrebbe aver costituito un fattore importante nella decisione.

Le critiche sui social

Il casting di Ruby Rose nel ruolo di Kate Kane è stato accolto da molte critiche sulla rete. Prima di tutto perché l’attrice si è definita genderfluid, non precisamente lesbica come il personaggio che interpreta. In secondo luogo, alcuni hanno lamentato il fatto che Ruby Rose non è ebrea come Kate Kane. Le critiche, a volte anche feroci, hanno spinto Rose ad allontanarsi dai social media. E magari a lungo andare hanno intaccato l’entusiasmo necessario per impegnarsi a un numero indefinito di stagioni. Francamente, però, questa ci sembra la spiegazione meno plausibile: il successo di Batwoman ha provato che la stragrande maggioranza degli spettatori ha accettato a braccia aperte Ruby Rose.

Qualunque sia la vera ragione – magari un misto delle tre appena enunciate – The CW si ritrova a dover scegliere una nuova attrice. Ruby Rose si ritrova invece a dover ricominciare. Probabilmente passerà del tempo prima che riveli che cosa esattamente l’abbia spinta a mollare un lavoro di così alto profilo.

Fonte: Looper

LEGGI ANCHE

Apple TV+ cancella Swagger dopo due stagioni 30 Novembre 2023 - 18:55

La serie liberamente ispirata alla vita del campione NBA Kevin Durant non tornerà su Apple TV+ con la terza stagione

Griselda: il trailer della serie Netflix con Sofia Vergara 30 Novembre 2023 - 17:00

Sofia Vergara sarà la celebre boss della droga colombiana Griselda Blanco nella serie in sei episodi in arrivo a gennaio

Alien, la serie completa il cast con sei nuovi attori 30 Novembre 2023 - 12:00

Sei nuovi interpreti completano il cast principale di Alien, serie di Noah Hawley che porterà gli xenomorfi sul piccolo schermo.

Ted: il trailer della serie creata da Seth MacFarlane 29 Novembre 2023 - 18:27

Peacock ha diffuso il trailer della serie prequel del film Ted, incentrata sulle prime avventure dell'orsacchiotto e del suo padrone John

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI