Dal 15 giugno i cinema potranno riaprire: qualche ipotesi sulle uscite

Dal 15 giugno i cinema potranno riaprire: qualche ipotesi sulle uscite

Di Marco Triolo

Quella di sabato è stata decisamente una bella notizia: i cinema italiani potranno riaprire dal 15 giugno. Naturalmente dovranno essere rispettate determinate misure di sicurezza che potrebbero non essere sostenibili da tutte le sale e potrebbero scoraggiare parte del pubblico. Ciò non toglie che i distributori stiano già pensando al da farsi, a come resuscitare l’esperienza cinematografica dopo quasi tre mesi di blocco.

Su Variety, Andrea Occhipinti di Lucky Red afferma che prima di tutto “gli spettatori dovranno sentirsi al sicuro e rilassati”. E che bisognerà anche capire al più presto quanta gente andrà effettivamente al cinema, visto che le sale potranno accogliere solo il 30% della normale capienza. C’è ovviamente un altro problema.

Ovvero: che film verranno proiettati? È una bella domanda, considerando che tutte le uscite sono state rimandate. Occhipinti sostiene che, ad esempio, potremmo vedere i film previsti per la piattaforma MioCinema, di cui vi avevamo già parlato qui. Si tratta di una piattaforma TVOD pensata come una sala virtuale, in cui il 40% del costo del noleggio di un film (7 euro) va a una sala scelta dall’utente. Finora, MioCinema ha accolto I miserabili di Ladj Ly, ma presto arriveranno Dopo il matrimonio e Matthias & Maxime di Xavier Dolan.

I blockbuster

Un discorso un po’ più complicato riguarda i blockbuster estivi. L’estate italiana ha fatto negli ultimi anni dei passi da gigante nell’adeguarsi a quella americana. Da noi, solitamente, il periodo estivo era un momento di chiusura o seconde visioni, ma quest’anno avremmo dovuto vedere film come Wonder Woman 1984, Mulan e Black Widow. Quest’ultimo è stato rimandato a novembre (e altri grossi titoli direttamente al 2021), ma Mulan dovrebbe uscire il 24 luglio. Wonder Woman è stato rimandato al 14 agosto negli Stati Uniti, ma ancora non sappiamo l’eventuale data italiana. E poi c’è l’incognita Tenet. In USA e in altri paesi, il film di Christopher Nolan è visto un po’ come l’esca per attirare la gente al cinema. Nolan stesso ha fatto pressione affinché la data non venisse modificata. Da noi però è previsto il 18 settembre, e quindi sarebbe fuori dai giochi.

A meno che l’iniziativa Moviement Village, organizzata da, tra gli altri, ANEC e ANICA con il sostegno del MIBACT e pensata per potenziare la rete dei cinema all’aperto, non riesca a convincere i distributori a fare qualche eccezione. Ad esempio anticipando l’uscita di Tenet a luglio. Insieme a Mulan (sempre che la data non venga cambiata di nuovo) e a Jungle Cruise, altro titolo Disney previsto per fine luglio, rappresenterebbe un bell’incentivo per il pubblico italiano.

Stando a Variety, gli organizzatori starebbero puntando anche ad avere in estate titoli che sono stati rimandati alla stagione invernale, come Top Gun: Maverick. Se riuscissero effettivamente a slegare le uscite italiane dalle strategie americane, o anche semplicemente ad avere qualche succosa anteprima, si aprirebbe un mondo di potenziali uscite. Pensiamo anche ai film horror: titoli come Antlers, prodotto da Guillermo del Toro, e A Quiet Place II (previsto in USA per il 4 settembre) potrebbero funzionare nell’estate italiana, dove gli horror solitamente la fanno da padroni.

Made in Italy

Naturalmente c’è un’altra possibilità. In assenza di grosse uscite internazionali, i film italiani potrebbero prendersi una bella fetta di mercato. Titoli come Si vive una volta sola di Carlo Verdone e Ritorno al crimine di Massimiliano Bruno, previsti rispettivamente per il 27 febbraio e il 12 marzo scorsi, non hanno ancora una nuova data di uscita. E poi ci sono La volta buona di Vincenzo Marra, Cambio tutto, commedia con Valentina Lodovini e Neri Marcorè, e Il talento del calabrone, thriller con Sergio Castellitto e Lorenzo Richelmy. Tutti rimandati in vista dell’emergenza coronavirus, e tutti ancora senza data.

VOD o sala?

Ci sono infine titoli che potrebbero arrivare in VOD come Charlie’s Angels, The New Mutants, Onward, Scooby! e La donna alla finestra. Se fate una ricerca nelle principali piattaforme PVOD, come Chili e Google Play, vi appariranno. Non sono però ancora noleggiabili, e ciò lascia aperta qualche possibilità. Prendiamo ad esempio un titolo come The New Mutants, che in USA uscirà il 28 agosto (in sala). La paura di flop c’è, è innegabile, soprattutto dopo lo scarso risultato di X-Men: Dark Phoenix e vista la fama di film “maledetto” che si porta appresso. Ma un’uscita in estate, in assenza di tutti i principali film di supereroi che avrebbero potuto fargli concorrenza? Non è un’ipotesi da scartare senza farsi due conti. Oltretutto l’emergenza ha già fatto saltare la normale finestre tra uscita in sala e home video. Non è detto che non possa convincere i distributori a tentare altre strategie poco ortodosse.

LEGGI ANCHE

Vacanze di Natale torna al cinema, per un giorno solo il 30 dicembre 10 Dicembre 2023 - 18:00

Il 30 dicembre, per un solo giorno, "Vacanze di Natale" di Carlo Vanzina torna al cinema in versione restaurata e rimasterizzata, a 40 anni dall'uscita.

Povere creature!, Emma Stone e Mark Ruffalo ballano nella nuova clip 10 Dicembre 2023 - 16:30

Bella Baxter scopre le gioie della danza nella nuova clip di Povere creature!, film di Lanthimos vincitore del Leone d'Oro a Venezia.

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco le prime reazioni della stampa 10 Dicembre 2023 - 13:30

I primi commenti della stampa e dei fan sottolineano pregi e difetti di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco.

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI