Da Tribeca a SXSW, i festival di cinema si spostano in streaming

Da Tribeca a SXSW, i festival di cinema si spostano in streaming

Di Marco Triolo

La pandemia di COVID-19 sta cambiando rapidamente le nostre abitudini sia come membri di una comunità che come consumatori. Il cinema si sta adattando sin da quando le sale sono state chiuse in quasi tutto il mondo, portando sempre più contenuti nei canali streaming e VOD. E ora anche i festival stanno iniziando ad adattarsi a questa nuova quotidianità.

Ad esempio il Tribeca Film Festival, il festival fondato da Robert De Niro, la cui prossima edizione, che avrebbe dovuto svolgersi a New York dal 15 al 26 aprile, è stata rimandata a data da destinarsi dopo che il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha bandito i raduni per combattere il coronavirus. Il festival ha deciso di distribuire alcuni dei film indipendenti del suo programma online, anche se esclusivamente per i giornalisti e gli addetti ai lavori. In questa maniera, potenziali acquirenti potranno dare un’occhiata comunque ai film ed eventualmente fare offerte.

Più interessante, perché aperto a tutti, il menù della realtà virtuale. Tribeca distribuirà 15 film in realtà virtuale, inclusi nel programma della sezione Cinema360, che potranno essere visionati su Oculus TV. Inoltre, Tribeca N.O.W. Creators Market, punto di contatto tra gli showrunner e i content provider, diventerà uno spazio virtuale.

I premi delle giurie, sia per quanto riguarda i lungometraggi che i corti, verranno comunque assegnati. Tra i giurati di quest’anno ci sono il regista Danny Boyle e gli attori Regina Hall e Lucas Hedges.

La decisione, come spiega il CEO e co-fondatore del festival Jane Rosenthal, è arrivata “quasi immediatamente”. Insieme a un’iniziativa chiamata A Short Film a Day Keeps Anxiety Away, con cui Tribeca sta contribuendo ad alleviare il tedio e l’ansia dell’auto-isolamento distribuendo online cortometraggi di illustri filmmaker.

Il SXSW 2020 si terrà su Amazon Prime Video

Ma Tribeca non è l’unico festival a spostarsi online. Anche il South By Southwest (SXSW), il festival musicale e cinematografico di Austin, Texas, cancellato il mese scorso, ha scelto lo streaming. In particolare, però, qui si tratta di un accordo tra l’organizzazione e Amazon Prime Video, che distribuirà i film del programma gratuitamente, nei soli Stati Uniti e per dieci giorni. Gli autori che decideranno di partecipare riceveranno un compenso. La data non è ancora stata decisa, ma si parla di fine aprile. Cosa ancora più interessante è che non servirà un account Amazon Prime: basterà avere un account Amazon.

Si tratta, in questo caso, di un vero e proprio festival online, a differenza di Tribeca che ha reso disponibili solo alcuni contenuti e altri per un pubblico selezionato. Ma c’è da dire che, mentre Tribeca spera di recuperare l’edizione 2020, il SXSW l’ha proprio cancellata.

Un esempio da seguire?

Staremo a vedere se questo esempio verrà seguito anche dagli altri festival, maggiori e minori, che quest’anno rischiano di dover cancellare le proprie edizioni. In particolare parliamo di Cannes, che è stato vagamente rimandato a fine giugno ma è a serio rischio cancellazione, e Venezia. La Mostra è ancora lontana, ma di certo la Biennale dovrà cominciare a pensare seriamente alla questione: è improbabile che a fine agosto la nostra vita sia tornata alla normalità.

Fonti: Variety, IndieWire

LEGGI ANCHE

Silent Night – Il Silenzio della Vendetta: Il trailer italiano del film di John Woo 1 Dicembre 2023 - 18:45

Le scene d'azione, le sparatorie e la colonna sonora di Marco Beltrami sono al centro di questo nuovo trailer di Silent Night, l'ultimo film diretto da John Woo

Sorrento 2023: l’ultimo giorno da Adler a Disney 1 Dicembre 2023 - 17:32

Adler e Disney hanno chiuso le Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 46ª edizione.

Il ragazzo e l’airone: Il trailer doppiato in italiano, svelati i doppiatori 1 Dicembre 2023 - 17:15

Assieme alla pubblicazione del primo trailer doppiato in italiano de Il ragazzo e l'airone, Lucky Red ha rivelato i doppiatori del film

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco il poster del CCXP 1 Dicembre 2023 - 16:30

Zack Snyder svela il poster di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco realizzato da Ruiz Burgos per il CCXP.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI