Questo mese al Festival di Tribeca avrebbe dovuto debuttare Kubrick by Kubrick, il documentario del regista francese Grégory Monro.
Il Festival è stato posticipato, anche se una versione online si terrà questo mese.
Ecco il trailer ufficiale:
Alla base di questo nuovo documentario troviamo le registrazioni delle conversazioni tra Kubrick e il critico francese Michel Ciment, con il quale ha stretto un rapporto decennale. Inoltre del materiale proveniente dalla famiglia Kubrick.
Il segno di Stanley Kubrick sull’eredità cinematografica non potrà mai essere misurato. Era un gigante nel suo campo, le sue grandi opere assomigliano a dei pezzi d’arte incontaminati, studiati da studenti e maestri, tutti alla ricerca di risposte che il loro creatore era notoriamente reticente a dare.
Sebbene sia uno dei registi più analizzati che sia mai vissuto, la possibilità di ascoltare le stesse parole di Kubrick era una rarità – fino ad ora.Sbobinando delle nuove registrazioni esclusive di dettagliate interviste con il mitico regista che coprono 30 anni che medita sulle sue filosofie, il documentarista Grégory Monro intreccia un arazzo di filmati d’archivio con il ritmo e la cura di uno storico consumato che assapora le sue scoperte.
Non estraneo all’investigazione sulle leggende dello schermo, il saggio cinematografico esuberante e lirico di Monro è vitale. Porta gli spettatori in un viaggio oltre Giove, Kubrick di Kubrick celebra l’essenza di quello che significano i film per quelli che li fanno e per quelli che li guardano.