Il Torino Film Festival 2020 si terrà online

Il Torino Film Festival 2020 si terrà online

Di Marco Triolo

La pandemia di coronavirus ha spinto molti festival di cinema a reinventarsi per far fronte alla crisi. Ma, mentre storici festival come Cannes e Venezia restano dell’idea di dare più peso a un’edizione canonica (anche se da parte di Alberto Barbera ora c’è stata un’apertura al digitale), il Torino Film Festival ha scelto di abbracciare il cambiamento. La prossima edizione sarà infatti online. “Un articolato progetto culturale per il web”, come ha affermato ai microfoni di Hollywood Party il direttore del festival Stefano Francia di Celle:

Allo stato attuale delle cose, il Torino Film Festival diventa un articolato progetto culturale per il web che non deve disturbare la filiera della distribuzione e non sarà una semplice trasposizione online.

Se, però, nei prossimi mesi si tornasse a una pseudo-normalità e il festival “fisico” potesse aver luogo, le due versioni coesisteranno:

La speranza di riuscire a tornare in sala al più presto è fortissima e se così sarà faremo proficuamente coesistere le due opportunità in un progetto di svolta.

Parola d’ordine: reinventarsi

Prosegue il direttore:

Di fronte all’alternativa di far saltare il festival per gli enormi problemi del momento attuale abbiamo deciso di reinventarci. Ponendoci come massima preoccupazione il rispetto del lavoro dei produttori, dei distributori e degli esercenti che vogliamo promuovere. Le sezioni saranno rafforzate e semplificate ed è stato ridotto il numero dei film. Ho voluto dare una forte impronta al femminile, confermando l’adesione al protocollo per la parità di genere. Rafforzeremo la vocazione del festival per la creatività giovanile con il ritorno della sezione di cortometraggi internazionali impreziosita dal premio Rai Cinema Channel.

Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema, aggiunge:

Per il Museo Nazionale del Cinema è una sfida veicolare il Torino Film Festival con un meccanismo nuovo. Con la speranza forte di poter ritornare in sala, è la cosa a cui si tiene di più, perché solo lì le pellicole creano quel pathos particolare. È lì che il miracolo del cinema si compie. Nel caso riuscissimo ad avere i cinema aperti, la nostra idea è di coinvolgere un alto numero di sale cittadine, oltre una decina, per fare un festival diffuso sul territorio.

E rispettare così anche i dettami del distanziamento sociale, che saranno necessari ma potrebbero rappresentare anche uno scoglio non indifferente per i potenziali spettatori.

LEGGI ANCHE

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Civil War: in attesa del trailer, ecco il poster del film di Garland 7 Dicembre 2023 - 16:00

Un poster molto evocativo per Civil War, nuovo film di Alex Garland, il cui primo trailer uscita la settimana prossima.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI