Alla fine è successo: Disney+ ha annunciato il remake di Robin Hood, il classico animato del 1973. Lo rivela Deadline, che annuncia anche che il film sarà un ibrido di live action e computer graphic. Kari Granlund, che ha scritto il remake di Lilli e il vagabondo, si occuperà della sceneggiatura. Alla regia troveremo invece Carlos López Estrada, autore di Blindspotting. Il film sarà prodotto da Justin Springer, anche produttore del remake di Dumbo. Le decisioni sono state tutte prese prima del lockdown.
Il Robin Hood originale, uscito nel 1973, era diretto da uno dei più grandi registi Disney, Wolfgang Reitherman (anche autore de Gli Aristogatti, Il libro della giungla e La carica dei 101). Il cast vocale includeva Roger Miller, Peter Ustinov, Terry-Thomas, Brian Bedford, Monica Evans e Phil Harris. A tutt’oggi Robin Hood è uno dei lungometraggi d’animazione Disney più amati, dotato di uno humour per molti versi ancora attuale.
Il fatto che questa nuova versione sia annunciata come ibrido live action/CGI fa pensare che anche nel remake vedremo animali antropomorfi. D’altro canto, se si fosse scelta la strada degli attori umani, il film sarebbe risultato solo l’ennesimo adattamento della leggenda di Robin Hood. Eppure la scelta dà da pensare: Lilli e il vagabondo, a differenza de Il Re Leone, è stato realizzato con animali veri, come si faceva una volta. Il budget per un film Disney+ non potrà mai essere quello di un film Disney destinato alle sale. Ma creare dei credibili animali antropomorfi al computer costa. Staremo a vedere.