La casa di carta 4 ha recentemente fatto il suo debutto su Netflix, ed ha subito attirato l’attenzione del pubblico italiano per un particolare momento, che riguarda Franco Battiato e la sua famosa canzone ‘Centro di gravità permanente’.
Il riferimento è al secondo episodio della Stagione 4, intitolato “Il matrimonio di Berlino”.
Attraverso un flashback torniamo al periodo in cui Berlino viveva a Firenze. Possiamo vedere le nozze del personaggio interpretato da Pedro Alonso con Tatiana, sulle note della famosa canzone di Battiato, eseguita dai monaci che ospitano Berlino.
LEGGI ANCHE: La Casa di Carta torna con la stagione 4, TUTTO quello che dovete sapere sulla serie!
La quarta stagione della serie La casa di carta inizia con una situazione caotica: il Professore è convinto che Lisbona sia stata uccisa, Rio e Tokyo hanno fatto saltare in aria un carro armato dell’esercito e Nairobi lotta tra la vita e la morte. La banda sta passando uno dei periodi più difficili e l’arrivo di un nemico nei suoi ranghi metterà la rapina in serio pericolo.
Nella cast de La casa di carta figurano Ursula Corbero (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herrán (Rio), Darko Peric (Helsinki), Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Itziar Ituno (Raquel Murillo), Enrique Arce (Arturo), Kiti Mánver (Mariví), Juan Fernández (Colonnello Prieto) e Mario de la Rosa (Suarez), Hovik Keuchkerian (Bogotà), Najwa Nimri (Alicia), Fernando Cayo (Tamayo) e Rodrigo de la Serna (L’ingegnere).
La serie è stata ideata da Álex Pina.