Il mondo intero è bloccato a causa dell’emergenza Coronavirus. Molte realtà si sono attivate per offrire un aiuto e tra queste troviamo anche la casa di produzione A24, che ha deciso di sostenere la sua città, New York, con delle aste benefiche.
La A24 metterà all’asta oggetti di scena originali usati nei suoi film, che comprendono titoli come Hereditary, Midsommar e The Lighthouse. I proventi saranno donati a quattro diverse organizzazioni benefiche con sede a New York.
Own a piece of A24 history—for good ✦ https://t.co/Sggf4RT4Sj pic.twitter.com/Rh96w5Ediw
— A24 (@A24) April 22, 2020
Come riportato in un comunicato ufficiale:
La nostra società è stata fondata e ha sede a New York, proprio per questo vogliamo aiutare la città durante questa crisi, aiutando a ricostruire. Il 100% del ricavato di ciascuna asta sarà devoluto a una delle quattro organizzazioni benefiche che aiutano le comunità in difficoltà di New York con i loro lavoratori in prima linea: FDNY Foundation; Food Bank For NYC; NYC Health + Hospitals e Queens Community House.
Per quanto riguarda le aste, si comincerà oggi, 22 aprile, con oggetti di scena usati in Eighth Grade, Euphoria, Mid 90s ed Hereditary.
Sarà poi il turno il 27 aprile di un’asta a tema Midsommar, tra gli oggetti di scena usati nel film anche il vestito floreale indossato dalla protagonista Florence Pugh.
L’11 maggio toccherà a Diamanti Grezzi, ma durante l’asta verranno proposti anche oggetti di scena di The Lighthouse (compresa la luce del faro attorno a cui ruota il film).
Fonte: Bloody Disgusting