300 – I primi 10 Minuti e 10 Curiosità sul film

300 – I primi 10 Minuti e 10 Curiosità sul film

Di Andrea Suatoni

Zack Snyder è il regista dietro lo spettacolare 300, film che racconta in salsa pulp la leggendaria battaglia suicida di un manipolo di guerrieri spartani che prende le mosse dalla storica Battaglia delle Termopili.
Warner Bros ha reso disponibili su Youtube i primi 10 minuti del film, che potete vedere qui sotto; di seguito invece una serie di curiosità che svelano interessanti retroscena sulla pellicola. Se invece volete vedere (o rivedere) il film completo, potete trovarlo cliccando su QUESTO LINK!

1 – Il film prende le mosse principalmente dall’omonimo fumetto di Frank Miller edito nel 1998, a suo volta ispirato al film del 1962 L’Eroe di Sparta. La base storica sulla quale ci si muove riprende invece la Battaglia delle Termopili avvenuta intorno al 480 a.c., durante la quale Leonida, re di Sparta a capo di un’alleanza di poleis greche, riuscì a fronteggiare con un esercito di circa 10.000 unità l’immenso esercito persiano (che secondo alcune versioni tramandate della vicenda arrivava a contare 300.000 unità).
La principale vicenda che passò alla storia fu la particolare battaglia durante la quale Leonida, a capo di una compagine di 300 spartani (e in realtà di almeno un altro migliaio di soldati alleati), riuscì a proteggere uno dei principali varchi verso la Grecia centrale, battaglia durante la quale lui e tutti i suoi sottoposti persero la vita ma che si rivelò cruciale per la vincita della guerra e la ritirata dei persiani.

2 – Il film omaggia continuamente il fumetto di Frank Miller: in particolare, è possibile ritrovare all’interno delle inquadrature di Zack Snyder ogni pagina della Graphic Novel, senza alcuna eccezione.

3 – Sceneggiatura alla mano, a tutti i protagonisti maschili era richiesto di recitare per la maggior parte del tempo sul set a torso nudo. Per far si che i protagonisti risultassero adeguatamente preparati fisicamente, Gerard Butler insieme all’intero cast fu sottoposto ad un rigoroso e durissimo allenamento volto ad esaltarne il più possibile la muscolatura. Butler, che si allenò più degli altri (4 ore al giorno per 4 mesi) confessò in seguito di non essere stato mai prima nella vita sottoposto a prove fisiche così impegnative come quelle del trainer Marc Twight.

4 – Nel film, molti dei soldati spartani presentano una barba accorciata o addirittura la mancanza totale di barba: in realtà, al tempo in cui sarebbe stata ambientata la pellicola, non possedere una barba per i greci sarebbe stata considerata un’onta terribile. Era totalmente inaccettabile che un uomo decidesse autonomamente di radere la propria barba, ed infatti erano coloro che dovevano essere punti per atti di vigliaccheria o che si erano macchiati di atti vergognosi che venivano rasati coattivamente.

5 – Per girare il film vennero usati sul set solamente un totale di 7 litri di sangue finto: il resto fu aggiunto in post-produzione.

6300 è considerato il film d’esordio di Michael Fassbender, che con il ruolo di Stelios fa il suo ingresso nei blockbuster di Hollywood.

7 – La quasi totalità del film è girata in interno di fronte ad un Blue Screen (più performante per il tipo di modifiche che volevano essere effettuate in post-produzione) o un Green Screen a Montreal; l’unica scena girata in esterno (in una location nei dintorni di Los Angeles) è quella in cui è possibile vedere un messaggero persiano apparire in cima ad una collina mentre galoppa verso Sparta. Anche questa scena fu in ogni caso modificata in post-produzione.

8Zack Snyder confessò che la totalità delle scene di lotta risultano storicamente del tutto inaccurate rispetto agli stili di combattimento dei reali guerrieri spartani, e che le sequenze action vennero coreografate per sembrare il più possibile epiche. Del resto, Snyder stesso non desiderava affatto realizzare un film storicamente accurato, bensì un divertente ed epico cinecomic.

9 – L’intera sottotrama che coinvolge il Senato, inclusa l’aggressione alla regina Gorgo, venne inventata esclusivamente per il film e non ha precedenti nel fumetto di Miller, che contiene anche una minore enfasi sugli aspetti più “esagerati” della trama. Zack Snyder disse agli sceneggiatori che voleva realizzare un film “fuori di testa”.

10 – Nessuno degli attori principali ha origini greche o persiane. Gerard Butler è scozzese-irlandese, David Wenham è anglo-australiano, Lena Headey è inglese con alcuni tratti irlandesi, Michael Fassbender è tedesco-irlandese, Patrick Sabongui è di di origini egiziane e Rodrigo Santoro è brasiliano, con origini italiane e portoghesi.

LEGGI ANCHE

Gal Gadot sarà ancora Wonder Woman nel DCU di Gunn [RUMOR] 24 Settembre 2023 - 14:00

Si torna a parlare del futuro di Gal Gadot nel nuovo DC Universe di James Gunn: la rivedremo come Wonder Woman?

One Piece live action: Jamie Lee Curtis vuole fare lobby per il ruolo di Kureha 24 Settembre 2023 - 11:00

Jamie Lee Curtis ha recentemente condiviso sui social la sua intenzione di fare lobby per il ruolo di Kureha nella serie live action di One Piece

Echo, la serie Marvel è stata ridotta a cinque episodi? 24 Settembre 2023 - 10:19

Le ultime indiscrezioni sostengono che gli episodi di Echo siano stati ridotti da cinque a sei "per problemi di ritmo".

Jensen Ackles (Soldier Boy) farà un cameo in Gen V 23 Settembre 2023 - 11:00

Ci sarà un cameo di Jensen Ackles (alias Soldier Boy) in Gen V, lo spin-off di The Boys: ecco la prima foto.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI