L’originale Benvenuti a Zombieland contiene uno dei cameo più geniali di sempre, quello di Bill Murray nei panni di se stesso. Ma Murray non fu la prima scelta degli sceneggiatori Paul Wernick e Rhett Reese. In effetti, esiste una versione della sceneggiatura in cui il cameo era riservato a Patrick Swayze. La star di Point Break, Alba rossa e Dirty Dancing, però, a differenza di Bill Murray era realmente uno zombie, e ingaggiava un duello con il povero Jesse Eisenberg.
Paul Wernick ha postato su Twitter le pagine della sceneggiatura che includono il cameo di Patrick Swayze. Le potete leggere (in inglese) di seguito, tenendo presente una cosa: in questa versione dello script, i personaggi hanno nomi diversi. Tallahassee (Woody Harrelson) qui si chiama Albuquerque. Columbus (Jesse Eisenberg) è Flagstaff. Little Rock (Abigail Breslin) è Stillwater. Wichita (Emma Stone) è invece sempre Wichita.
Ecco, in sintesi, cosa accade in questa stesura della sceneggiatura. Albuquerque, Flagstaff, Stillwater e Wichita arrivano, esattamente come nel film, nella villa di una celebrità, che però qui è Patrick Swayze. Il gruppo esplora una stanza che include vari memorabilia dai film dell’attore – dalla tavola da surf di Point Break al tornio di Ghost. Harrelson confessa di essere stato un grande fan di Swayze, ma di aver poi cambiato idea sul suo conto dopo averlo visto in Dirty Dancing. I quattro poi si dividono: Harrelson e Breslin salgono al piano di sopra e iniziano a guardare Il duro del Road House in DVD, mentre al piano di sotto, dopo aver fatto partire il CD di (I’ve Had) The Time of My Life, Jesse Eisenberg tenta di convincere Emma Stone a lavorare la creta con lui come in Ghost. Lei se ne va e raggiunge gli altri.
A questo punto, risvegliato dalle note di Jennifer Warnes, zombie-Swayze coglie alle spalle Eisenberg e i due iniziano a lottare – anche se dall’esterno sembra che stiano ballando. Eisenberg viene salvato da Harrelson che, dopo aver sollevato Swayze sopra la testa con lo stesso passo di danza reso famoso da Dirty Dancing, lo scaraventa di testa contro una colonna. E poi infierisce, insieme agli altri, prendendolo a calci in testa.
Il motivo per cui Patrick Swayze non è mai stato ingaggiato è evidente: l’attore stava iniziando la sua lotta contro il cancro e la produzione si è orientata su Murray. Forse è stato meglio così: Swayze morì un mese prima dell’uscita di Benvenuti a Zombieland. È probabile, dunque, che anche se avessero girato la scena, questa sarebbe stata tagliata per rispetto.
Wernick ha detto di avere nel cassetto diverse varianti della scena, che verranno postate quotidianamente. Tenete d’occhio la sua pagina Twitter perché le varianti sono davvero gustose. E includono Dwayne Johnson, Kevin Bacon, Mark Hamill, Sylvester Stallone, Jean-Claude Van Damme, Joe Pesci e Matthew McConaughey.
Fonte: /Film