GUARDA ANCHE: Il trailer di V-Wars
Netflix ha deciso di cancellare V-Wars dopo una sola stagione: la notizia è stata pubblicata da The Hollywood Reporter.
Come sappiamo, il colosso dello streaming non fornisce i numeri relativi alle visioni, ma prende decisioni basandosi su dati interni. Netflix analizza i ritorni e riflette di conseguenza: se l’investimento economico in un’altra stagione è fruttuoso per gli utenti, la serie viene rinnovata; altrimenti, i fondi vengono spostati su nuovi contenuti che potrebbero attirare un maggior numero di abbonati.
Evidentemente, ordinare una seconda stagione di V-Wars non sarebbe stato utile sul piano finanziario, almeno stando alle considerazioni della piattaforma on-line. La serie è stata lanciata quasi quattro mesi fa, lo scorso 5 dicembre, ed era basata sul fumetto di IDW Publishing. Degli altri show ispirati agli albi di questo editore, solo Locke & Key è stata rinnovata per una seconda stagione.
Il protagonista di V-Wars era Ian Somerhalder nel ruolo del Dr. Luther Swann, in cerca di una cura per un misterioso virus che trasforma gli esseri umani in vampiri. La situazione è resa ancor più delicata dal fatto che il suo migliore amico, Michael Fayne (Adrian Holmes), sia il leader dei vampiri, e voglia scatenare una guerra contro gli umani.
Il dottor Luther Swann (Ian Somerhalder) deve affrontare un orrori indicibili quando una misteriosa malattia trasforma il suo migliore amico Michael Fayne (Adrian Holmes), in predatore assassino che si ciba del sangue degli esseri umani. Quando il contagio trasforma sempre più individui, la società si divide in due fazioni: le persone normali contro un numero sempre maggiore di “vampiri”. Mentre Swann lotta contro il tempo per capire cosa stia succedendo, Fayne diventa il potente leader underground dei vampiri.
Nel cast figuravano Ian Somerhalder, Peter Outerbridge, Adrian Holmes, Laura Vandervoort, Jacky Lai, Kyle Breitkopf e Kimberly-Sue Murray.
La serie è stata prodotta da High Park Entertainment, con Brad Turner (Stargate, Stargate Atlantis) come produttore esecutivo e regista del primo episodio. William Laurin e Glenn Davis (1-800-MISSING) erano invece gli showrunner.
Alla base di V-Wars c’è l’omonimo fumetto di Jonathan Maberry, edito dalla IDW Publishing.
Fonte: TV Line