GUARDA ANCHE: Il backstage di Ultras
Ultras ha chiaramente saltato la sua distribuzione nelle sale a causa dell’emergenza Coronavirus, ma in compenso uscirà su Netflix fra due giorni, venerdì 20 marzo.
Ebbene, la piattaforma on-line ha pubblicato un video che focalizza l’attenzione sulla passione per il Napoli, ovviamente centrale nel primo lungometraggio di Francesco Lettieri. Come spiega la descrizione ufficiale:
Esiste un legame molto forte tra la città di Napoli e la sua tifoseria. Sulle note di Liberato, Francesco Lettieri, Aniello Arena (Sandro), Simone Borrelli (Pechegno), Daniele Vicorito (Gabbiano) e i Fratelli Saitov raccontano qual è il loro e di come l’amore e la passione per questa squadra possano cambiare il mood di un’intera città.
Troverete il video qui di seguito.
GUARDA ANCHE:
– Il nostro resoconto della conferenza stampa di Ultras
– Il trailer ufficiale di Ultras
Ultras è diretto da Francesco Lettieri, che debutta alla regia di un lungometraggio dopo una proficua carriera nei videoclip musicali: ha collaborato con artisti come Liberato, Calcutta, Noyz Narcos, Carl Brave x Franco 126, Emis Killa, Thegiornalisti, Motta, Giovanni Truppi, Fast Animals and Slow Kids, K-Conjog e Nada.
Napoli. A quasi cinquant’anni Sandro è ancora il capo degli Apache, il gruppo di ultras con cui ha passato tutta la vita allo stadio: una vita di violenza, scontri, passioni e valori incrollabili. Ma ora che un Daspo gli impedisce di avvicinarsi alla curva, quei valori iniziano a vacillare. Sandro sente per la prima volta il bisogno di una vita normale, di una relazione, magari anche di una famiglia. E ha incontrato Terry che è bellissima e non ha paura di niente.
Angelo ha sedici anni e considera gli Apache la sua famiglia, Sandro la sua guida, la persona che ha preso il posto di suo fratello Sasà, morto anni prima durante gli scontri di una trasferta. ULTRAS è la storia della loro amicizia, di una fede e di un amore scanditi dalle ultime settimane di un campionato di calcio. E dell’inevitabile incontro di entrambi con il proprio destino.
Fonte: Netflix Italia