Cinque serie da vedere assolutamente se ti piace Westworld

Cinque serie da vedere assolutamente se ti piace Westworld

Di Marco Triolo

La terza stagione di Westworld è finalmente qui, e la serie HBO è pronta a farci esplodere il cervello ancora una volta con i suoi misteri avvolti in altri misteri. Alla base della serie creata da Jonathan Nolan e Lisa Joy c’è Il mondo dei robot, un cult della fantascienza anni ’70 diretto, pensate un po’, da Michael Crichton, autore del romanzo Jurassic Park. Il film originale anticipa proprio la trama di quest’ultimo: c’è un parco divertimenti iper-tecnologico le cui attrazioni si ribellano e ammazzano gli ospiti. Praticamente è tutto qui: a Crichton interessa più mostrare una rivolta di schiavi contro un sistema che li sfrutta che analizzare le implicazioni dell’intelligenza artificiale. Westworld ha preso quella premessa e l’ha stravolta, tanto è vero che nella terza stagione arriviamo addirittura al mondo esterno. Il parco non basta più.

Quello che conta, per Nolan e Joy, è infatti esaminare cosa ci renda umani. Cosa significhi essere vivi e quanto possa essere sottile il confine tra umano e macchina quando l’intelligenza artificiale è infinitamente evoluta. Temi complessi, che la fantascienza ha affrontato molte volte. Al cinema l’esempio più famoso è chiaramente Blade Runner, tratto dal romanzo di uno scrittore che, molto più di Crichton, ha influenzato Westworld: Philip K. Dick. Dick si è sempre mosso sul confine tra realtà e illusione, dimostrando come una simulazione possa essere virtualmente identica al reale. E come la realtà non sia altro che una simulazione a cui, semplicemente, tutti crediamo.

Materiale che, oltre a intrattenere, sa far riflettere sulla nostra esistenza e sulla nostra natura di… macchine, dopo tutto. Se vi piace Westworld e state cercando qualche altra serie per ammazzare il tempo, eccone cinque che potrebbero stimolarvi su temi simili.

Altered Carbon

Tratta dai romanzi di Richard K. Morgan, e sviluppata dalla sceneggiatrice di Shutter Island Laeta Kalogridis, Altered Carbon narra di un lontano futuro in cui la mente umana può essere replicata digitalmente e salvata su un supporto, che può essere poi inserito in un nuovo corpo. Di fatto, l’umanità ha raggiunto il sogno che da sempre la ossessiona: l’immortalità. Ma essendo gli umani pur sempre umani, questo ha causato enormi squilibri tra chi quel trattamento se lo può permettere, i ricchi e i ricchissimi che di fatto sono diventati dei, e una massa di poveracci costretti a vivere alla giornata. In questo scenario si muove Takeshi Kovacs, un vecchio soldato riportato in vita dopo secoli. Nelle due stagioni viste finora su Netflix, è stato interpretato già da due attori – Joel Kinnaman e Anthony Mackie – mentre un terzo, Will Yun Lee, appare nel ruolo del Takeshi originale. Vi immaginate come potrebbe essere guardarvi allo specchio e non riconoscere la persona che guarda voi? La serie esplora questi temi, l’etica della scienza, le diramazioni politiche della tecnologia e l’impatto che può avere sulle nostre vite. Il tutto inserito in una trama action che vi terrà incollati allo schermo.

Battlestar Galactica

Ancor più che la serie originale di Glen A. Larson, qui ci interessa il remake di Ronald D. Moore, molto più popolare e lungo (quattro stagioni) rispetto all’originale (una stagione e una miniserie sequel). Ci interessa di più perché, nel remake e nel suo prequel Caprica, i cyloni, ovvero i robot in guerra contro gli esseri umani, sono praticamente indistinguibili dagli umani stessi. Quello dei replicanti che finiscono per distruggere la società umana è un tema comune nella fantascienza, ma Battlestar Galactica lo inserisce in una struttura molto più affascinante che conduce verso una delle migliori sorprese finali della fantascienza televisiva.

Electric Dreams

Invasioni aliene, replicanti, realtà virtuali più reali del reale, mondi paralleli e turismo interstellare. C’è un po’ di tutto in Electric Dreams, serie antologica ispirata ai racconti di Philip K. Dick. Il cast conta svariate star, tra cui Bryan Cranston (anche produttore esecutivo), Steve Buscemi, Terrence Howard, Juno Temple, Jack Reynor, Timothy Spall, Richard Madden, Essie Davis, Greg Kinnear, Holliday Grainger, Anna Paquin, Janelle Monáe, Benedict Wong e Liam Cunningham. Anche dietro a questa c’è Ronald D. Moore, una garanzia. La trovate su Amazon Prime Video.

Black Mirror

Una delle serie di punta di Netflix. Cinque stagioni a cui si aggiunge il film Bandersnatch, un’avventura interattiva. La creatura di Charlie Brooker esplora gli infiniti modi in cui lo sviluppo di nuove tecnologie può cambiare la nostra società. In meglio o in peggio, sia chiaro, anche se sta alle persone farne un uso adeguato. Tra alti e bassi, Black Mirror è un’antologia di idee all’avanguardia, importante per la transizione sociale che stiamo vivendo.

Love, Death & Robots

Ancora una volta Netflix, ancora una volta una serie antologica. Dietro a Love, Death & Robots ci sono l’autore di Deadpool e Terminator: Destino oscuro, Tim Miller, che l’ha creata, e David Fincher, produttore esecutivo. Una serie animata, realizzata con molte tecniche diverse, dalla CGI all’animazione tradizionale, che esamina il tema dell’intelligenza artificiale. Ma non solo, nel senso che ci sono diversi episodi incentrati anche su altro, a volte anche senza coinvolgere la robotica. Un’alternanza di puntate affascinanti e altre meno riuscite, di durate diverse ma quasi visivamente impressionanti.

LEGGI ANCHE

And Just Like That… nella seconda stagione ci sarà anche Kim Cattrall 1 Giugno 2023 - 10:26

Samantha Jones tornerà! È stato confermato che Kim Cattrall farà una breve apparizione nel season finale della stagione 2 di And Just Like That…

Good Omens: I titoli di testa della stagione 2 31 Maggio 2023 - 18:55

Prime Video ha condiviso online i titoli di testa della seconda stagione di Good Omens, conterranno delle chicche per i fan più sfegatati

Jack Ryan: il trailer della quarta e ultima stagione, dal 30 giugno su Prime Video 31 Maggio 2023 - 18:00

Ecco il trailer della quarta e ultima stagione di Jack Ryan, che arriverà su Prime Video il 30 giugno 2023.

Lezioni di chimica: La serie con Brie Larson da ottobre su Apple TV+ 31 Maggio 2023 - 17:37

Prima immagine di Brie Larson nella serie limitata Lezioni di chimica prodotta da Apple Studios

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI