Per la prima volta in un film Disney-Pixar, Onward, è presente un personaggio apertamente queer. Ma pare che i distributori
russi abbiano censurato la scena che identifica il personaggio come una lesbica.
Nel film la regista/sceneggiatrice/attrice Lena Waithe doppia l’agente della polizia Specter, un ciclope, che cerca di catturare i fratelli elfi Barley (Chris Pratt) e Ian (Tom Holland).
In una scena sentiamo Specter lamentarsi con un collega agente in merito alle sfide che si affrontano crescendo dei bambini e in delle famiglie miste. In una scena dice:
“La figlia della mia ragazza mi ha fatto strappare i capelli”.
Gli spettatori che hanno visto la pellicola doppiata in russo, hanno detto al sito Kinopoisk che la parola ‘ragazza’ è stata cambiata nella più neutrale ‘partner’ e non viene menzionato il genere di Specter.
Il sito scrive:
“Probabilmente la divisione Russa della Disney ha cercato di evitare inutili problemi con il rilascio anticipato del progetto”.
Non è la prima volta che una scena gay di un film straniero viene censurata, dopo la messa in vigore nel 2013 della legge che vieta la ‘propaganda omosessuale’ ai minori.
È successo nel film biografico dedicato a Elton John, Rocketman e nel film Avengers: Endgame dove è stata modificata la descrizione di personaggio gay. Inoltre scene non LGBT+ sono state tagliate in precedenza, prima di arrivare nei cinema russi.
Sergei, il cattivo russo di Pets 2 – Vita da animali, nella versione russa è diventato un francese di nome Serge. Inoltre sono state cancellate le proiezioni di altri film, come Morto Stalin, se ne fa un altro e Child 44 – Il bambino n. 44, che narrano argomenti sensibili sul passato russo.
Onward – Oltre la Magia è diretto da Dan Scanlon e co-sceneggiato con C.S. Anderson. La pellicola verrà distribuita dal 16 aprile 2020.
Fonte Kinopoisk.ru via The Moscow Times