SerieTV News Attualità netflix

L’arma più efficace per restare a casa? Gli spoiler!

Pubblicato il 28 marzo 2020 di Marlen Vazzoler

In questi giorni si sta diffondendo sui social la notizia che Netflix sta usando dei cartelloni pubblicitari, con spoiler sulle ultime stagioni dei suoi show, per combattere il coronavirus (covid-19).

Non è questo il caso.

Si tratta di una falsa campagna pubblicitaria creata da Seine Kongruangkit e Matithorn Prachuabmoh Chaimoungkalo. Conosciuti con il nome Brave, il primo è al quarto anno della Miami Ad School Europe ad Amburgo, in Germania, mentre il secondo è un neolaureato.

L’idea

Tutto è iniziato quando i due sono tornati a casa in Thailandia. Qui hanno notato che il governo non stava comunicando effettivamente i pericoli della pandemia. Chaimoungkalo ha spiegato a Forbes:

“Quindi abbiamo deciso di aiutare facendo quello che sappiamo fare meglio, inventando delle idee creative. Il modo migliore per fermare la diffusione del Covid-19 è #staythefuckhome (#stateacasavostracazzo), ma alcune persone pensano ancora che sia giusto uscire e rilassarsi, creando problemi a tutti noi. Quindi abbiamo preso una misura estrema: dando spoiler sui loro programmi Netflix preferiti”.

La campagna è stata lanciata online giovedì 26 marzo e da allora è diventata virale in tutto il mondo. In molti credono che sia vera così come i cartelloni, che sono stati creati invece digitalmente.

In realtà Netflix ha rifiutato la campagna, lo ha rivelato Prachuabmoh Chaimoungkalo, che non si aspettava questo successo virale. Ha poi aggiunto:

“Non fraintendetemi, sapevamo che si tratta di una bella idea fin dall’inizio e che almeno dovrebbe avere la possibilità di essere presentata a un’agenzia o ancora meglio, al cliente, ma il nostro obiettivo era aiutare a creare una comunicazione che potesse davvero operare un cambiamento.”

Fonti Forbes