I siti di Cinema e l’emergenza Coronavirus

I siti di Cinema e l’emergenza Coronavirus

Di Redazione SW

I siti specializzati, gli uffici stampa e le agenzie che operano nel settore cinematografico chiedono di essere riconosciute, a tutti gli effetti, come aziende appartenente al settore cinematografico e, quindi, la possibilità di accedere alle misure di sostegno e agevolazioni riconosciute al settore di riferimento.

Cari lettori, come molti altri siti anche il nostro sta soffrendo pesantemente le conseguenze dell’emergenza Coronavirus. La cancellazione e lo slittamento delle uscite cinematografiche e il conseguente annullamento delle relative campagne pubblicitarie e di comunicazione stanno togliendo ai siti come il nostro e più in generale a tutte le attività specializzate in comunicazione cinematografica -uffici stampa digitali e non, agenzie grafiche di comunicazione ed eventi, agenzie media specializzate- le risorse necessarie alla sopravvivenza delle attività.

Così come per i cinema si tratta di attività che dipendono per il loro sostentamento dall’uscita dei film al cinema. Con le rare eccezioni di chi appartiene a grandi gruppi editoriali o di comunicazione che comunque soffrono ma non fino a veder minacciata la loro esistenza già nel breve periodo, siamo un insieme numeroso di piccole e medie aziende, quando non di singoli professionisti, che svolgono un ruolo fondamentale per il settore, diffondendo quotidianamente e nei modi più disparati, dai siti web a YouTube ai social network e fino ai podcast, la cultura e la passione cinematografica.

Come realtà appartenenti al settore cinematografico gravemente danneggiate da questa crisi abbiamo scritto al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo per richiedere l’estensione anche alle aziende del nostro settore degli interventi previsti nel decreto “Cura Italia”, l’accesso al Fondo Straordinario stanziato per il Cinema e interventi per il mantenimento del reddito dei tanti professionisti che collaborano, in forma autonoma e a qualsiasi titolo, a questo tipo di attività.

Auspichiamo che questa richiesta venga accolta per consentire la sopravvivenza di tante aziende come le nostre e per il bene di tutto il settore.

LEGGI ANCHE

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

L’incontro tra Michael B Jordan e una giornalista che lo aveva preso in giro a scuola 28 Febbraio 2023 - 15:00

Grazie a Creed III il regista e protagonista Michael B. Jordan ha già ottenuto una piccola rivincita personale...

In ricordo di Burny Mattinson, l’uomo che ci ha regalato il Canto di Natale di Topolino 28 Febbraio 2023 - 13:00

Burny Mattinson è scomparso all'età di 87 anni: una vita dedicata alla Disney, per cui ha diretto lo splendido Canto di Natale di Topolino.

Bruce Willis: la famiglia aggiorna sul suo stato di salute, l’attore soffre di demenza 17 Febbraio 2023 - 10:44

Bruce Willis soffre di demenza frontotemporale. Lo ha recentemente annunciato la sua famiglia, con un comunicato ufficiale.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI