Grey’s Anatomy compie 15 anni: 15 curiosità sulla serie

Grey’s Anatomy compie 15 anni: 15 curiosità sulla serie

Di Andrea Suatoni

—–ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER RIGUARDO LE PRIME STAGIONI DI GREY’S ANATOMY—–

Tantissimi auguri a Grey’s Anatomy: uno dei medical drama più longevi della storia della tv compie oggi 27 Marzo 2020 ben 15 anni (rispetto alla messa in onda del primo episodio sul canale televisivo americano ABC, il 27 Marzo del 2005). La serie è già arrivata a 16 stagioni (nel 2005 infatti ad una prima stagione di soli 9 episodi ne seguì subito una seconda) nei suoi 15 anni di programmazione, ed il suo successo non accenna a diminuire: ecco una serie di curiosità interessanti per scoprire alcuni dei retroscena dello show!

1 – Solamente tre attori fanno ancora parte del cast originale presente nella prima stagione di Grey’s Anatomy: la protagonista Ellen Pompeo (Meredith Grey), Chandra Wilson (Miranda Bailey) e James Pickens Jr (Richard Webber).

2 – Il nome della serie deriva dal famoso libro di anatomia Gray’s Anatomy of the Human Body scritto da Henry Gray. Ogni episodio dello show invece condivide il proprio titolo (nella versione original) con il nome di una canzone di artisti o gruppi celebri; molti di queste sono canzoni dei Beatles o dei R.E.M.

3Sandra Oh, che nelle prime 10 stagioni di Grey’s Anatomy presta il volto alla dottoressa Cristina Yang, è stata universalmente acclamata dalla critica per la sua interpretazione: questa gli è valsa un Golden Globe, uno Screen Actor Guild e 5 nomination consecutive agli Emmy.
Nel complesso la serie ha invece vinto 4 Emmy a fronte di 38 nomination.

4 – Nel 2006 furono pubblicati due romanzi con protagonisti due personaggi secondari dello show, il barman Joe e l’infermiera Debbie. I titoli sono rispettivamente Quel che si dice all’Emerald City Bar e Quel che raccontano le infermiere; le opere raccontano la vita fuori e dentro l’ospedale dei protagonisti principali di Grey’s Anatomy, riletti secondo il personale punto di vista di Joe e Debbie.

5Katherine Heigl interpreta Isobel in Grey’s Anatomy, un personaggio che presenta molte similarità con il personaggio che interpretava nella serie Roswell (a partire dal nome, Isabel, molto simile): entrambe sono protagoniste di una “scena madre” mentre indossano un vestito da sera color rosa shocking, entrambe si innamorano di un coprotagonista chiamato Alex, e infine entrambe finiscono per vedere, conversare e addirittura ballare con un ex innamorato precedente morto nella serie.

6 – La cantante Taylor Swift è una grandissima fan dello show, al punto che ha chiamato uno dei suoi gatti “Meredith Grey”.

7 – Moltissimi attori visti in Grey’s Anatomy hanno recitato anche in Scandal, un’altra della serie di punta della creatrice dello show Shonda Rhimes. Fra questi: Scott Foley (Henry Burton), Kate Burton (Dr. Ellis Grey), Jeff Perry (Thatcher Grey), Robert Baker (Dr. Charles Percy), e Amanda Fuller (Dr. Morgan Peterson), Kelly McCreary (Dr. Maggie Pierce).

8 – L’episodio più visto di Grey’s Anatomy è il 16° della seconda stagione Apocalisse (Codice Nero). Incollò alla tv nella sua prima messa in onda più di 38 milioni di telespettatori.

9 – La dottoressa Addison Shepard (interpretata da Kate Walsh) doveva apparire solamente in 5 episodi, ma sviluppò velocissimamente una forte fanbase e non solo rimase a lungo nello show ma fu anche protagonista di uno spin-off, Private Practice.

10 – In più di un’occasione alcuni colpi di scena – o addirittura dei personaggi – sono stati aggiunti o modificati all’ultimo minuto: Alex Karev ad esempio non faceva parte del cast iniziale, mentre Mark Sloan nei piani iniziali non sarebbe dovuto morire nell’incidente aereo che uccise Lexie.
Meredith inoltre avrebbe dovuto iniziare una relazione con Burke anziché con Derek, che dal canto suo era stato immaginato padre di una figlia adolescente.

11 – Nel 2009 uscì un videogame basato sullo show, Grey’s Anatomy: The Video Game, che mette il giocatore nei panni di uno dei personaggi principali delle prime stagioni (Derek, Meredith, Cristina, Alex, Izzie e George), alle prese con una epidemia di difterite che, nel setting della quarta stagione della serie, colpisce l’ospedale.

12 – Quasi tutte le protagoniste della serie ad un certo punto dello show finiscono per aspettare un bambino. (Meredith, Cristina, Callie, Arizona, April, Miranda Bailey, Amelia). Ironicamente, pur essendo laureate in medicina, le loro gravidanze sono quasi tutte inaspettate, addirittura quasi shockanti.

13 – L’attrice Sarah Drew era quasi al termine di una gravidanza quando recitò nella scena in cui il suo personaggio, la dottoressa April Kepner, dava alla luce una bambina. E’ entrata in travaglio appena 13 ore dopo aver girato la scena.

14 – Fin dall’inizio della serie, Shonda Rhimes aveva in mente un ben definito finale per la serie. La popolarità di Grey’s Anatomy però crebbe a tal punto che l’idea diventò, a causa del sovrapporsi e delle evoluzioni delle varie storyline, pian piano sempre più irrealizzabile e superata; la Rhimes decise quindi di introdurre quella particolare idea in una storyline collaterale (ma non è dato sapere quale fosse).

15 – Anche dal set di Grey’s Anatomy, come da quello di altri medical drama attualmente in onda, sono state inviati materiali medici di scena (come guanti o mascherine) agli ospedali per far fronte alle attuali emergenze causate dall’epidemia di Coronavirus.

LEGGI ANCHE

Gundam: Requiem for Vengeance – Secondo teaser trailer della serie 3DCG in arrivo su Netflix 3 Dicembre 2023 - 18:00

Netflix ha condiviso il secondo teaser trailer di Gundam: Requiem for Vengeance, una nuova serie di sei episodi prodotta da Sunrise e Safehouse

Dragons of Wonderhatch: Trailer e character poster della serie ibrida di Disney+ 3 Dicembre 2023 - 16:00

Il 20 dicembre la serie ibrida Dragons of Wonderhatch (Wonderhatch -Sora-Tobu Ryū no Shima-) arriverà in tutto il mondo su Disney+

Reacher: Alan Ritchson annuncia la terza stagione [video] 3 Dicembre 2023 - 13:58

Alan Ritchson, in un video mostrato al CCXP a São Paulo, Brasile, ha rivelato il rinnovo di Reacher la serie di Prime Video

Doctor Who: un assaggio del secondo episodio speciale, The Giggle 3 Dicembre 2023 - 13:30

Il terzo e ultimo episodio speciale per celebrare il 60° anniversario di Doctor Who sarà disponibile a partire dal 9 dicembre su Disney+.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI