Come reagire all’improvviso blocco di ogni set televisivo in conseguenza della pandemia di coronavirus? Una possibilità è quella di girare gli show a porte chiuse, senza il pubblico live. Un’altra è quella pensata da Conan O’Brien, presentatore di un talk show (Conan) di enorme successo. Naturalmente, la necessità di tenere una distanza di sicurezza è il vero problema per un talk show, prima ancora del pubblico in studio. E così, O’Brien e TBS hanno fatto sapere che lo show tornerà… con una formula ripensata per la quarantena. Le nuove puntate verranno filmate con un iPhone dalla casa del presentatore, che intervisterà i suoi ospiti via videochiamata.
Tutto lo staff della produzione continuerà a lavorare con O’Brien, ma ciascuno da casa propria. Le nuove puntate andranno in onda a partire dal 30 marzo su TBS. Attualmente, Conan è in pausa sin dal 16 marzo, ma si tratta di una pausa già programmata prima dell’esplosione dell’epidemia in USA.
“La qualità del mio lavoro non peggiorerà, perché tecnicamente questo è impossibile”, scherza O’Brien. Il produttore esecutivo Jeff Ross ha invece dichiarato:
La nostra prima priorità è la salute di tutti nella famiglia Team Coco. La nostra seconda priorità è trovare un modo per fare il nostro lavoro in sicurezza, da casa, e intrattenere i nostri fan là fuori, che potrebbero essere affamati di sciocche distrazioni.
Conan O’Brien ha già registrato un episodio speciale del suo podcast Conan O’Brien Needs A Friend intitolato Quarantine Edition. Non è comunque il primo presentatore di talk show ad aver sperimentato il “telelavoro”: già Jimmy Kimmel e Stephen Colbert hanno registrato dei monologhi da casa, poi postati online. Jimmy Fallon sta postando puntate da 10 munuti di The Tonight Show sul suo canale YouTube. Ma O’Brien sarà il primo a realizzare puntate vere e proprie da trasmettere in TV.
Fonte: Deadline