Ad aprire la classifica del box office del weekend americano è il nuovo titolo horror prodotto dalla Blumhouse Productions e distribuito da Universal Pictures: L’Uomo Invisibile ha debuttato al primo posto con un incasso di $29,000,000, proiettato in più di 3.600 sale.
Dopo tre settimane dal debutto, Sonic Il Film scende al secondo posto con un incasso di $16,000,000: il titolo ha totalizzato più di $128 milioni posizionandosi dietro Lara Croft: Tomb Raider che con in incasso totale di $131 milioni risulta essere il secondo maggiore incasso per un adattamento di videogame. Chiude il podio, in terza posizione, Il Richiamo della Foresta che con un incasso di $13,205,000, registra un calo del 46,7% rispetto allo scorso weekend.
My Hero Academia – Heroes Rising debutta al quarto posto anche se disponibile solo in 1.260 sale: con un incasso di $5,109,247, il titolo di FUNimation è il secondo miglior debutto dello studio dopo Dragon Ball Z: La Resurrezione di F del 2015. In quinta posizione, Bad Boys For Life guadagna $4,300,000 registrando un calo del 26,4% rispetto allo scorso weekend.
In generale, il weekend americano ha totalizzato $95,868,264, il 17,3% in meno rispetto al corrispettivo weekend dello scorso anno in cui Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto incassava $30,028,540.
Weekend 28 febbraio – 1 marzo: $95,868,264
Weekend 21 febbraio – 23 febbraio: $102,778,075 (-6,7%)
Weekend 1 marzo – 3 marzo 2019: $115,975,923 (-17,3%)(#1 Dragon Trainer – Il mondo nascosto: $30,028,540)
Come evidenziato nell’articolo di oggi di riepilogo del weekend italiano su Cineguru, mantiene il primo posto Gli anni più belli che ha incassato più di 375 mila euro totalizzando 5,3 milioni. In seconda posizione ritroviamo Bad Boys For Life con un incasso di 275 mila euro arrivando ad un totale di 1,2 milioni. Al terzo posto, Il Richiamo della Foresta riesce a incassare più di 267 mila euro per un totale di 1 milione.
Per maggiori approfondimenti visitate la sezione Box Office di Cineguru.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Fonte: Box Office Mojo