Box Office Cinema curiosità USA Attualità Ultime News Cinecomic
Nonostante l’emergenza sanitaria stia approdando anche negli Stati Uniti, attualmente la data di uscita americana di Black Widow, il nuovo cinecomic targato Marvel Studios, resta saldamente fissata per l’1 maggio 2020. Gli analisti, dunque, si stanno già interrogando sul potenziale successo al botteghino della pellicola incentrata sul personaggio di Natasha Romanoff. I risultati delle stime relative al primo weekend di programmazione statunitense potrebbero essere sorprendenti.
In molti, infatti, ritengono che il Marvel Cinematic Universe non sarà più in grado di riscuotere consensi tra il vasto pubblico. Il finale con fuochi d’artificio rappresentato da Avengers: Endgame sarebbe stato sufficiente per saziare l’appetito di tutti. La Fase 4 pare poco interessante, costellata da film dedicati a nuovi personaggi e gregari con pochi appeal. Questa è, certo, la prospettiva più pessimista.
In realtà, già Spider-Man: Far From Home dimostra che la fame di cinecomic Marvel non è ancora venuta meno. Il film con Tom Holland ha superato il miliardo di dollari di incasso. Si tratta, comunque, di un caso peculiare. La pellicola, infatti, rappresentava una sorta di epilogo ideale di Avengers: Endgame. Spider-Man, inoltre, è un supereroe famosissimo e dall’appeal garantito.
Black Widow, al contrario, ha molti punti a suo sfavore. Almeno, in apparenza. La Vedova Nera, nonostante la sua presenza di lungo corso all’interno del Marvel Cinematic Universe, è sempre stata un personaggio secondario. Importante in moltissimi contesti, certo, ma con ruoli di supporto. Non a caso, mai prima le è stato dedicato un film. Film che arriva, e questo è un altro punto problematico, quando ormai Natasha è deceduta. Black Widow sarà, infatti, un prequel. Senza apparenti collegamenti con l’intricato mosaico dell’universo condiviso.
Nonostante ciò, gli analisti americani appaiono molto ottimisti. Nel primo weekend di programmazione statunitense, Black Widow potrebbe incassare una somma che si aggira tra i 90 e i 130 milioni di dollari. Questo senza tenere conto delle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, ben inciso. Un risultato di questo calibro proietterebbe il film nel novero dei grandi blockbuster. Il traguardo del miliardo di dollari non è strettamente necessario.
La pellicola, a ben vedere, ha diverse frecce al suo arco. Il lasso temporale che lo separa da Spider-Man: Far From Home ha consentito al pubblico degli affezionati di riprendere fiato. I trailer sono stati confezionati in maniera ottima, aumentando l’hype anche presso una nutrita schiera di scettici. Il personaggio di Vedova Nera, poi, esercita una grande attrazione anche sulla platea femminile. Un target a cui, per lungo tempo, i cinecomic non si sono rivolti, e che adesso aspira a grande rappresentanza. I risultati di Captain Marvel e di Wonder Woman sono lì a dimostrarlo.
Chi professa la fine dei cinecomic Marvel Studios, dunque, dovrà ricredersi. Almeno nell’immediato. Black Widow sembra avere tutte le carte in regola per rivelarsi l’ennesimo successo prodotto da Kevin Feige. Forse in tono minore rispetto al recente passato, ma pur sempre carico di buoni propositi per il futuro prossimo.
Fonte: BoxOfficePro.com